Alle radici del folklore romagnolo: origine e significato delle tradizioni e superstizioni |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
simboli miti e riti | 29 |
Il rinnovamento del tempo e della comunità | 67 |
Dal Signore degli animali a S Antonio Abate | 99 |
Copyright | |
2 sezioni non visualizzate
Altre edizioni - Visualizza tutto
Alle radici del folklore romagnolo: origine e significato delle tradizioni e ... Eraldo Baldini Visualizzazione estratti - 1986 |
Parole e frasi comuni
abbiamo abbondanza alcuni altre animali anime Antenati antiche Antonio bambini buon caccia campagne campi canti caratteristiche Carnevale carnevalesco casa celebrazioni cerimonie certo chiara chiesa cibo ciclo comunità contadini corna Corrain-P culto date defunti dell'anno dell'Epifania dicono divinità Documenti ecc dodici domestico doni donne Eliade erano esempio faceva famiglia fare Fata fecondità festa figura filare focolare folklore forme forza frutti funzione fuoco futuro giorni Ibidem l'anno lasciare legato magico maiale male mangiare maschera maschere mattina mento mettere momento mondo morti Nardis Natale nota noto notte numero nuovo oltre pagg particolari passaggio passato periodo persona Piero Camporesi Placucci popolare porta poteva pratiche presente propiziarsi proprio pure raccolti ragazze ramo rappresentare Ravenna resti rinascita rinnovamento rito ritorno rituale Romagna romagnola ruolo santo scrive segno sera significati simbolo Sinodo sorte spesso spirito streghe terra tradizione trattando troviamo umana usanze vari Vecchia vede vegetazione veniva visto vivi volte Zampini zione