Arte di cacciare con gli uccelliIl più importante trattato di falconeria di tutti i tempi, una straordinaria opera naturalistica maturata nell'ambito della grande tradizione scientifica che fiorì alla corte normanna di Palermo, crocevia di culture diverse. Federico II osserva, classifica, descrive "le meravigliose operazioni che la provvida natura" ha compiuto nel dar forma agli animali aprendo, anche e soprattutto al lettore moderno, una finestra inedita sull'ambiente naturale e sull'avifauna del nostro Mezzogiorno, in particolare della Puglia, luogo privilegiato delle sue avventure di caccia e delle sue osservazioni. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
abituato addestrato alcuni alia aliis aliquando altre anatre autem aves avibus avium becco caccia cane capello capellum capere cappuccio carne catturare causa cibo circa corpo debet destro deve dibattersi dice eadem enim eodem erit esso etiam facere falco falconem falconiere fare Federico forma giorno girfalco gruem grues habent huiusmodi ille indicato infatti inter invece ipsum lanciare libri loca logoro loyrum lungo luoghi maggiore magis male mangiare mano manum margine medio minus natura neque nutrono penne pertica piedi plures porta possit possono post postquam proprio propter pugno quam quedam quibus quod quoniam rapaci rispetto ritorno Romette sarà scilicet secundum segno Segue sibi sicut simili sine sint sistema specie sunt super tamen tantum tenere terra testo traina trattato trovano uccelli usque vedere vento vero verso vicino volare volte