Breve storia dell'Italia settentrionale dall'Ottocento a oggi |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Sezione 1 | 3 |
Sezione 2 | 39 |
Sezione 3 | 52 |
Sezione 4 | 65 |
Sezione 5 | 79 |
Sezione 6 | 117 |
Sezione 7 | 157 |
Sezione 8 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Breve storia dell'Italia settentrionale dall'Ottocento a oggi Marco Meriggi Visualizzazione estratti - 1996 |
Parole e frasi comuni
abbiamo agraria alcuni amministrazione aree attiva Bologna borghesia capitale caso Cattaneo cento Centro certo ceti città cittadino civile classe comuni conflitti conosciuto costituivano crescita cura d'Italia data decennio dell'Italia dell'Italia settentrionale diverse economica erano esempio fabbriche forma forza Francia generale Genova governo grande grandi guerra industria industriale infatti iniziative intera interessi invece istituzioni Italia italiana l'Italia Laterza lavoro leggi liberale liberista Liguria locale Lombardia lungo luogo maggiore media mente Mezzogiorno Milano misura moderna momento mondo movimento naturale nazionale Nord nuovo oltre operaia organizzazioni ormai padana paese particolare passato Piemonte piemontese poco politica popolazione poteva precedenti presenta profilo proprio pubblica punto pure rapporti rappresentava regionali regioni Regno Repubblica Repubblica sociale italiana resto rispetto risultava s'era secolo seguito sentimento settentrionale settore sistema sociali società storia storici strutture sviluppo terra territorio Torino tratti triangolo trova unita Valle d'Aosta varie vedere Veneto Venezia veniva verso visto zione