Contro maestro Ciliegia: commento teologico a Le avventure di PinocchioChi non conosce Pinocchio e le sue avventure? Quando e da chi uno le ha conosciute? Difficile la risposta. Pinocchio fa parte della memoria di tutti. Poche cose sono fattori così radicati della cultura popolare del nostro come di altri paesi. Ma questo significa che nel rimettersi a leggere, a capire le avventure di Pinocchio, si possono capire le esigenze più profonde di quella umanità che le ha fatte proprie. Le esigenze dell'uomo sono la grande strada per comprendere il suo senso della vita, il suo senso religioso. Questo spiega la nascita di un libro di teologia che capitolo dopo capitolo segue le avventure di Pinocchio. La differenza tra burattino e figlio, nolenti o volenti, resta la sintesi del dramma dell'uomo contemporaneo. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Capitolo preliminare | 17 |
Capitolo primo | 23 |
Capitolo terzo | 35 |
Ancora capitolo terzo | 41 |
Capitolo quarto | 47 |
Capitolo quinto | 53 |
Capitolo ottavo | 65 |
Capitolo nono | 71 |
Capitolo diciannovesimo | 115 |
Capitolo ventunesimo | 123 |
Capitolo ventitreesimo | 131 |
Capitolo venticinquesimo | 141 |
Capitolo ventiseiesimo | 147 |
Capitolo ventottesimo | 155 |
Capitolo trentunesimo | 169 |
Capitolo trentaduesimo | 175 |
Capitolo undicesimo | 79 |
Capitolo tredicesimo | 87 |
Capitolo sedicesimo | 99 |
Capitolo diciassettesimo | 107 |
Capitolo trentaquattresimo | 183 |
Capitolo trentaseiesimo | 191 |
Commiato | 199 |
Parole e frasi comuni
allora anzi arriva Bambina bella buona burattino capacità capelli capitolo capo casa certo chiamato Chiesa Collodi colpa colui comincia compare condizione conoscere conto coscienza creato creatura crede Cristo cuore dare dato dell'uomo desiderio destino dice dire diventa diversa divina dono esiste eterna fare Fata fede figlio fondo forza fronte Geppetto giorno giudizio giustizia gran Grillo parlante interiore invece l'uomo lascia lavoro legge libertà libro lungo maestro male mano mente mette mistero momento mondo morte natura nessuna nulla nuova oltre ormai padre pare parla parola passo pensare pezzo di legno piccolo Pinocchio poco porta possibile possono potere presente principio progetto proprio pure racconto ragazzi raggiungere ragione realtà Regno rende resta riconosce riesce ritorno ritrova rivela salva salvezza sarà sarebbe sembra senso sente siamo Signore soltanto spesso spirito storia strada teologica troppo trova turchini umana uomo vede verità vero verso viene visto vivo volontà volta voluto vuole zione