Costantino V imperatore di BisanzioÈ luogo comune associare la storia bizantina a qualcosa di decadente, cavilloso, ingarbugliato e oltre modo prolisso. Nulla è più falso di queste affermazioni, e noi ancora oggi subiamo questo forma di cultura imposta dal settecento illuminista, che credendo di illuminare di immenso il mondo, ha oscurato oltremodo uno dei più grandi imperi che mai il Mediterraneo abbia conosciuto. Bisanzio, visse per più di mille anni. Se ci affidiamo alla storiografia ufficiale, nacque con la costruzione della sua capitale avvenuta in maniera solenne l'11 Maggio del 330 ad opera di Costantino il Grande e morì sotto l'ondata turca, nel 1453. Questo libro vuole ricostruire il particolare momento storico dell'iconoclastia attraverso la vita di Costantino V. Costantino fu un grande Imperatore, riformò l'impero con l'Eckloghè ton Nomon, riformò l'esercito, vinse contro i Bulgari e contro gli Arabi bloccandoli definitivamente, convocò il Concilio di Hieria dove dimostrò le sue doti di "ottimo teologo e filosofo" (Gibbon). |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
alcuna anatema anno Arabi arrivò Artavasde base basileus battaglia Bisanzio Bizantine Bulgari cambio canoni capitale capo Carlo Magno caso certo chiamato chiesa città colpire Concilio confine conquista Costantino Costantinopoli cristiani Cristo cura dato definisce dell'Impero dice dimostrò divina duca erano esercito fece figlio fonti forma forte forza furono GERO Giovanni governo gran guerra guida Ibidem iconoclasta immagini imperatore imperiale importante infatti iniziò invece inviò Irene Italia l'esercito l'Impero legge Leone Longobardi mani Maria mente Michele militare monaci monasteri morte nature Niceforo nome nuovo ordine padre papa patriarca periodo politica popolazione portò possiamo potere prese presso proprio provincia rappresentare regno religiosa ritorno riuscì Romani Romei sacre santi scontro scritto secolo seguito sembra siano sicuramente Siria sistema situazione soldati sorta Stefano Storia stratego successiva tema tentativo tentò TEOFANE terre territorio testo Tracia trattato trovare truppe Vedi veniva venne verso vescovo viene VII secolo vittoria vivere zione zona