Costruire e Alimentare l'IDENTITÀ ONLINE: Reputazione Web - Controllo Tutela ValorizzazionePrendere in mano le redini della nostra reputazione web senza perdere mai la visione d'insieme.Sapere per quali interventi specifici e circoscritti rivolgersi a dei professionisti o agenzie digital, laddove le nostre conoscenze informatiche siano carenti o il tempo per imparare troppo scarso, per poi riprendere il nostro percorso di autopromozione in autonomia.Imparare a procedere secondo un piano d'azione completo, con un metodo che ci permetta di formare da zero una presenza online di forte impatto professionale (originale, capillare, coerente) o di correggere eventuali errori fatti in precedenza.Prenderci cura della nostra web reputation significa definire caratteristiche e perimetro del nostro marchio personale, indagando a fondo le nostre reali capacità, affinando le nostre abilità autopromozionali, informatiche e comunicative per rendere la nostra immagine appetibile ai motori di ricerca e a potenziali utenti/datori di lavoro/partner in business.Senza perdersi in tecnicismi secondari, questa mini-guida sulla reputazione web offre un piano operativo comprensibile, collaudato e motivato delle scelte da intraprendere corredato da suggerimenti pratici e spunti interessanti da approfondire, con consigli su cosa fare o non fare in ordine di priorità.Un concentrato di tutto ciò che occorre sapere *PRIMA* di dedicarsi alla creazione di una nuova identità web e di tutto quello che serve sapere *DOPO* che ci siamo resi conto che la nostra identità attuale non funziona come dovrebbe.Senza millantare rimedi miracolosi e rapidissimi per giungere senza sforzo alle vette di visibilità desiderate, come promesso impropriamente da altre pubblicazioni sul tema, questa breve guida ci permette di acquisire le basi teoriche corrette per individuare gli errori pratici in cui siamo incappati o in cui potremmo incappare.Una lettura agile e sintetica, accessibile a tutti, che invita finalmente a porci le domande giuste al momento giusto trovando così le risposte chiave per farci notare e per creare e coltivare il nostro pubblico, offrendo al contempo un affresco globale su che cosa significhi curare, passo dopo passo, la nostra reputazione web.Nessun manuale pratico su social media, cms o software, di cui è già piena l'editoria cartacea e digitale, ma una preziosa ed esauriente mappa concettuale/operativa composta da passaggi imprescindibili e da consigli che possono fare la differenza.Raccomandata a chiunque voglia capire che cosa significhi davvero curare a 360° la propria web reputation, la guida è utile a più livelli: come lettura da consumarsi tutta d'un fiato, per chi necessiti di un affresco esaustivo su tutti gli aspetti da vagliare, oppure come manuale organizzativo, da centellinarsi paragrafo per paragrafo, approfondendo i temi proposti in base alle proprie tempistiche e capacità.Pensata per ogni fruitore della rete, dallo studente al lavoratore dipendente, dal libero professionista fino al titolare di una piccola o media impresa, questa guida è indicata anche per ispirare in modo consapevole chi valuti l'avvio di una nuova attività.Ma pure per capire, grazie a una lettura semplificata e schematizzata, di quante e quali fasi, con relativi passaggi e sottopassaggi, è composta una strategia di presentazione (di sé stessi come anche, estensivamente, di un proprio marchio/prodotto) che risulti non solo appropriata, ma anche persuasiva ed efficace.Per tutti dal punto di vista della comprensibilità, questa mini-guida *NON È* però alla portata di lettori superficiali, in cerca di stratagemmi rapidissimi, miracolosi quanto inesistenti, ma è piuttosto dedicata a chi voglia procedere con determinazione e metodo verso risultati duraturi, con la certezza che ogni sforzo per migliorare la nostra presenza on-line, se profuso nel modo corretto, verrà ampiamente e inevitabilmente ripagato. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.