Creatività e pensiero lateraleSe si affronta un problema con il metodo razionale del pensiero, si ottengono risultati corretti ma limitati dalla rigidità dei modelli logici. Quando si richiede invece una soluzione veramente diversa e innovativa si deve stravolgere il ra gionamento, partire dal punto più lontano possibile, ribaltare i dati, mescolare le ipotesi, negare certe sicurezze e addirittura affidarsi ad associazioni di idee del tutto casuali. Si deve per ciò abbandonare il pensiero "verticale", cioè quello basato sulle deduzioni logiche, per entrare nella "lateralità" del pensiero creativo. In questo volume Edward de Bono prosegue il discorso iniziato con Il pensiero laterale traducendo in esempi concreti e in esercizi pratici quello che allora era l'aspetto teorico. Un vero e proprio manuale dell'invenzione e della fantasia utile a tutti, in particolare agli insegnanti che vogliano stimolare tale capacità nei loro studenti. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Creatività e pensiero laterale
Recensione dell'utente - Maurizio - IBSPubblicato nel 1970, questo volume e' il seguito "pratico" del precedente studio teorico sul pensiero laterale, il pensiero creativo, che e' quello per cui l'Autore e' divenuto famoso. Le opere di de ... Leggi recensione completa