Deliri culturali: sette, fondamentalismi religiosi, pratiche sacrificali, genocidiIl libro collettaneo nasce da una serie d'incontri e scambi fra specialisti di varie discipline (dalla sociologia, alla psichiatria, al diritto e all'antropologia) con l'intento di rispondere al perché di atti di violenza assoluta e, in apparenza, non comprensibili. Il riferimento principale, ovvio, è al jihadismo in Africa (Boko Haram) e in medioriente (Daesh), fenomeni che vengono letti in chiave di "credenza" e di "logica sacrificale". |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.