Epica, etica, politica ed estetica della Coppa del Mondo FIFAYoucanprint, 31 mag 2022 - 840 pagine Storia e narrazione di dodici edizioni dei campionati mondiali di calcio (1974 - 2018). Andrea Tavano, nato il 18 maggio 1977. |
Sommario
7 | |
12 | |
16 | |
30 | |
SPAGNA 1982 | 30 |
MESSICO 1986 | 42 |
ITALIA 1990 | 63 |
USA 1994 | 119 |
FRANCIA 1998 | 216 |
COREAGIAPPONE 2002 | 287 |
GERMANIA 2006 | 359 |
SUDAFRICA 2010 | 430 |
BRASILE 2014 | 40 |
RUSSIA 2018 | 111 |
Epilogo | 178 |
Autore | 180 |
Parole e frasi comuni
alcuni allenatore appena area Argentina arriva assist attacco avanti avversari azzurri Belgio Brasile brasiliani buona calcio calcistica campionato campo carriera casa centrale centrocampo chiude cinque club colpo conquista Coppa Coppa del Mondo corso decisivo destra dieci difensore difesa diventa europeo fallo fase finale finisce formazione forte forza francese Francia Germania giocatori gioco giorno girone gran grande incontro inglesi inizia invece Italia italiana l'Argentina l'incontro l'Italia lascia manca mano Messico metà mette mezzo migliori minuti momento Mondiale Mondo nazionale nuovo occasioni olandese oltre paese palla pallone palo panchina pare pareggio passa perde piedi pochi poco portiere posto prende presenta proprio prova punizione punto qualificazione quarti quattro realizza resta rete rigore ripresa risultato Rossi sarà sconfitta segna semifinale serie sfera sfida sfiora sinistra sino soltanto Spagna spagnoli squadra stadio storia successo tecnico tedeschi termine terzo testa tiro titolo tocca torneo ultimi vantaggio vede verso viene vince vittoria volta zero