Fratelli di sangueEdizioni Mondadori, 7 ott 2010 - 400 pagine La 'ndrangheta calabrese non ha certo l'immensa fama di Cosa Nostra o della camorra, ma ha oggi ramificazioni in ogni regione italiana e nei cinque continenti, può vantare rapporti con organizzazioni criminali e terroristiche straniere di primissimo piano ed è uno dei principali responsabili dell'immenso fiume di cocaina che ha invaso le nostre città negli ultimi anni. Il suo giro d'affari complessivo ammonterebbe, per il 2007, a oltre 43 miliardi di dollari. Un risultato che è il frutto di una straordinaria capacità di adattarsi a ogni esigenza del mercato, di coniugare tradizione e modernità senza cancellare, tuttavia, la presenza di antichi rituali, magari riadattati, ma mai del tutto scomparsi. Un universo simbolico che può apparire bizzarro o delirante, ma è in realtà funzionale alla conservazione di un'identità da affermare in ogni luogo e in ogni occasione. Quella di Gratteri e Nicaso è la straordinaria ricostruzione storica e ambientale di un universo criminale di sconvolgente pervasività ed efferatezza. Una ricostruzione che è anche un percorso, nello spazio e nel tempo, indispensabile per capire chi gestisce oggi davvero gli affari sporchi dentro e fuori i confini italiani. |
Sommario
dei giornali come non succedeva da tempo Dopo la strage | |
non parla né si pente Lasfissia familistica | |
adeguandosi ai tempi che cambiano Nel giugno del 2008 unindagine | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Fratelli di sangue: storie, boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più ... Nicola Gratteri,Antonio Nicaso Anteprima non disponibile - 2010 |
Parole e frasi comuni
affiliati Africo Alvaro Antonio Antonio Macrì appalti appartenenti armi arrestato ASCZ assieme attività Bellocco boss Buon vespero c’erano camorrista capo bastone capo giovane capo società carabinieri carcere Catanzaro cocaina coinvolti collaboratore di giustizia Commissione parlamentare antimafia Commisso Condannate Condello controllo corpo di società cosca criminalità organizzata crimine D’Agostino Direzione distrettuale antimafia Domenico dote esponenti estorsioni Facchineri faida famiglia forze dell’ordine Francesco fratelli Gioffrè Gioia Tauro Gioiosa Ionica Giuseppe gruppo guerra di mafia Iamonte Imerti inquirenti l’affiliato l’altro l’esistenza l’omicidio l’organizzazione latitante locale Locri Locride Macrì mafia calabrese mafiosa Mammoliti Mancuso Mazzaferro Morabito ndrangheta ndrine nell’ambito Nirta omicidi onore organizzazioni criminali Palmi Pasquale Paviglianiti persone picciotteria picciotto Piromalli Platì polizia provincia di Reggio rapporti reggina Reggio Calabria riunione Roghudi Romeo Rosarno Salvatore San Luca sangue Santa santista sequestro settore sgarrista sgarro Siderno Sinopoli Stefano stupefacenti Taurianova territorio traffico di droga Tripodo un’altra venne ucciso Vincenzo votazione zona