Il Lavoratore post-industriale: la condizione e l'azione dei lavoratori nell'industria italiana |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Le informazioni e la leadership | 248 |
Le condizioni fisiche 99 | 279 |
Dai bisogni allazione 99 | 389 |
Copyright | |
1 sezioni non visualizzate
Parole e frasi comuni
alcuni alienazione Alto altre aspetti attività aziendale aziende Base di riferimento Basso bisogni cambiamento campione capo caratteristiche carriera caso categoria centrale Centro certo circa classe coloro complesso comuni condizione conflittualità confronti conto controllo dati dell'indice determinato differenze diffusa dimensione dipendenti diretto Distribuzione percentuale diverse domanda donne economica età fabbrica familiare fattori forme forte generale giovani gruppo impiegati indici industriale integrazione interessi Intermedi invece lavoro livelli maggiore Manovali mansione marginalità Maschi media mente mercato Metallurgia mezzi migliorare misura mobilità modalità modello motivazioni nocività numero nuove occupati oggettiva oltre Oper operai organizzazione orientamento partecipazione passato percentuale degli intervistati poco politica posizione possibilità possono posto potere presente private produttivo professionalità proprio pubbliche punto pure quadro qualifica rapporti reddito relativi retribuzione ricerca riguarda Ripartizione territoriale rischio rispetto risposte risulta senso sesso settori sindacale sindacato sistema situazione sociale società spec stabilimenti strumentalità svolgere termini tratta trova varia variabili vede verso zione