Il codice dell'animaEsiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie – anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli? Se esiste, è il daimon, il «demone» che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone. Se esiste, è ciò che si nasconde dietro parole come «vocazione», «chiamata», «carattere». Se esiste, è la chiave per leggere il «codice dell’anima», quella sorta di linguaggio cifrato che ci spinge ad agire ma che non sempre capiamo. Dopo anni di indagini sulla psiche, che hanno fatto di lui l’autore di saggi memorabili come "Il mito dell’analisi" e "Re-visione della psicologia", James Hillman ha voluto darci con questo libro le prove circostanziate dell’esistenza e dei modi di operare del daimon. E ha scelto una via inusuale ed efficacissima, quella cioè di impiegare come esempi non oscuri casi clinici ma il destino di personaggi che ogni lettore conosce: da Judy Garland a John Lennon e Tina Turner, da Truman Capote a Quentin Tarantino e Woody Allen, da Hannah Arendt a Richard Nixon e Henry Kissinger, da Hitler ai serial killer. Attraverso questa profusione di storie eloquenti e paradigmatiche Hillman è riuscito a farci capire che se la psicologia si è dimostrata incapace di spiegare le scelte più profonde che decidono la vita di tutti noi è proprio perché aveva perso contatto con il daimon. E soprattutto a farci sentire di nuovo la presenza di questo compagno segreto dal quale, più che da ogni altro elemento, la nostra vita dipende. "Il codice dell’anima" è apparso per la prima volta nel 1996. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Valutazioni degli utenti
5 stelle |
| ||
4 stelle |
| ||
3 stelle |
| ||
2 stelle |
| ||
1 stella |
|
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Il codice dell'anima. Carattere, vocazione, destino
Recensione dell'utente - Marco - IBSHo trovato questo libro ricco di spunti e sopratutto "confortante". La tesi secondo la quale siamo esseri unici e che non bisogna condannare i nostri scostamenti da ciò che è statisticamente ... Leggi recensione completa
Il codice dell'anima. Carattere, vocazione, destino
Recensione dell'utente - Tilde - IBSUna lettura interessante, che affascina con il mito del daimon, guida che ci aiutaerebbe nel nostro percorso di vita e nella scoperta della vocazione personale. Il contenuto del libro tende a mettere ... Leggi recensione completa
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbiamo alcun allora amore anima arriva bambino biografia bisogno capo carattere casa Cattivo causa cerca certo chiama ciascuno compito comportamento comune condizioni continua corpo cultura cuore cura daimon dato destino dice dire diventa erano esempio esiste eventi faceva famiglia fantasia fare fede figli forma forza gemelli genetica genio genitori ghianda giorno guardare Hitler immagine importante insieme invisibile l’anima l’immagine lascia leggere libro luogo madre male manifesta mano mediocrità mente mette mezzo mito momento mondo morte natura naturale necessario necessità New York nome occhi padre parlare parole particolare passo persona personale piccolo Platone porta possibile possono potere potrebbe prende presente propria prove psicologia punto quercia racconto ragazzo ragione realtà ricerca ricordo riusciamo sapeva scelto scrivere scuola sembra seme senso sentimento siamo sistema soltanto spiegare stile storia strada studi teoria testa tratti trovare umana vedere venire verso viene visibile visione vista vivere vocazione voleva volta volte vuole