Il codice dell'anima

Copertina anteriore
Adelphi Edizioni spa - 409 pagine
6 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie – anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli? Se esiste, è il daimon, il «demone» che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone. Se esiste, è ciò che si nasconde dietro parole come «vocazione», «chiamata», «carattere». Se esiste, è la chiave per leggere il «codice dell’anima», quella sorta di linguaggio cifrato che ci spinge ad agire ma che non sempre capiamo. Dopo anni di indagini sulla psiche, che hanno fatto di lui l’autore di saggi memorabili come "Il mito dell’analisi" e "Re-visione della psicologia", James Hillman ha voluto darci con questo libro le prove circostanziate dell’esistenza e dei modi di operare del daimon. E ha scelto una via inusuale ed efficacissima, quella cioè di impiegare come esempi non oscuri casi clinici ma il destino di personaggi che ogni lettore conosce: da Judy Garland a John Lennon e Tina Turner, da Truman Capote a Quentin Tarantino e Woody Allen, da Hannah Arendt a Richard Nixon e Henry Kissinger, da Hitler ai serial killer. Attraverso questa profusione di storie eloquenti e paradigmatiche Hillman è riuscito a farci capire che se la psicologia si è dimostrata incapace di spiegare le scelte più profonde che decidono la vita di tutti noi è proprio perché aveva perso contatto con il daimon. E soprattutto a farci sentire di nuovo la presenza di questo compagno segreto dal quale, più che da ogni altro elemento, la nostra vita dipende. "Il codice dell’anima" è apparso per la prima volta nel 1996.
 

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Valutazioni degli utenti

5 stelle
3
4 stelle
2
3 stelle
0
2 stelle
1
1 stella
0

Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati

Il codice dell'anima. Carattere, vocazione, destino

Recensione dell'utente  - Marco - IBS

Ho trovato questo libro ricco di spunti e sopratutto "confortante". La tesi secondo la quale siamo esseri unici e che non bisogna condannare i nostri scostamenti da ciò che è statisticamente ... Leggi recensione completa

Il codice dell'anima. Carattere, vocazione, destino

Recensione dell'utente  - Tilde - IBS

Una lettura interessante, che affascina con il mito del daimon, guida che ci aiutaerebbe nel nostro percorso di vita e nella scoperta della vocazione personale. Il contenuto del libro tende a mettere ... Leggi recensione completa

Pagine selezionate

Sommario

Sezione 1
Sezione 2
Sezione 3
Sezione 4
Sezione 5
Sezione 6
Sezione 7
Sezione 8
Sezione 11
Sezione 12
Sezione 13
Sezione 14
Sezione 15
Sezione 16
Sezione 17
Sezione 18

Sezione 9
Sezione 10

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche