Il galateo popolare |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
abbia alcuno almeno altre amici anco andare atti aver avvertire bella bisogno bocca buona capo casa civiltà colla coloro compagnia condizione convenienza conversare credere cuore cura dare debbono dere deve dice dietro dire discorsi dita dobbiamo educazione esempio facili famiglia fanciulli fanno fare farlo farsi figli forma forza fratello genere genitori gentile giorno giuoco gran guardarsi incivile Italia lasciare lavoro legge libri luogo madri maggiore male mano massime mente mettere mezzo migliori moderazione morale nome obbligato onesti onore operai parlare parole passo patria pericolo persone piccolo piedi poco popolo porta possa posto potendo povero prendere presente presto progresso proprio pubblico punta pure quei ragione rende restare ricevere riguardi rispetto salute sarà sarebbe scuola scusa sedere segno sentimento sere servi signore simili società soddisfazione spalle specialmente spesso spirito studio tavola tenere troppo trovano vedere venuto vero verso vesti virtù visita vivere vizio voglia volere volte vuol zione
Brani popolari
Pagina 103 - ... isolatamente , quando il danno cagionato consiste : 1. Nel lanciare semplicemente pietre o altri corpi od immondizie nei giardini o nei recinti altrui o contro le finestre o le porte oi muri delle case, o dei ricoveri o contro le porte o le mura della Città o .delle comuni ; salva la maggior pena qualora dallo scagliamento dei delti oggetti fosse derivata offesa personale ad alcuno; 2.
Pagina 103 - Pornamento e la nettezza (articolo 687, n. 1); l'ingresso senza permiesione e per quaisiasi motivo nell'altrui fondo chiuso da muro, da siepe o fossa o da altro consimile riparo, o il passaggio per cola di bestie (art.
Pagina 103 - ... o del confino, non minore di un mese ed estensibile a due anni, e con multa non minore di lire duecento cinquanta. SEZIONE IX. del rifiuto di servizio legalmente dovuto SOS. Ogni agente dc'lla forza pubblica , che avrà ricusato di aderire alle richieste che gli saranno state legalmente fatte dal1...
Pagina 7 - N o leggiero, sei rechi a noia, né alcuno si creda in esso tanto istruito che lo riguardi siccome fatto per altri e non per sé. Mostrerebbe costui d'ignorare quanto indecente e scostumata cosa ella sia il vantarsi di un bene, la cui mancanza può cagionare ad altri rossore e vergogna.
Pagina 92 - Devesi vituperare quella passione per « gli impieghi e stipendi governativi che « spegne ogni spirito di indipendenza, e in « certi paesi e in certe circostanze converte « un popolo intiero in una gran turba di « servili sollecitatori d'impieghi.
Pagina 107 - ... l'amore del vero, del bello, del bene, la commiserazione, la benevolenza in generale...
Pagina 6 - ... passioni. E dovendo inoltre, cosi conversando, sentire e prender parte a discorsi di varia erudiziene, molte cognizioni...
Pagina 7 - ... ai fanciulli, che non sono mai troppo teneri per imparare a viver bene. Voi dunque leggete spesso...
Pagina 15 - ... tutti quel medesimo rispetto ai diritti dell'autorità che questa deve avere per i diritti del popolo.