Il giardino delle pesche e delle rose: La trilogia di Chocolat«È valsa la pena di aspettare. Vianne è finalmente tornata nel magico villaggio di Lansquenet.» Publishers Weekly «È impossibile non innamorarsi di nuovo di Vianne Rocher.» The Times Il vento ha ricominciato a soffiare. Vianne Rocher lo sa: è un segnale, qualcosa sta per succedere. Quando riceve una lettera inaspettata e misteriosa, capisce che ormai niente può opporsi a quel richiamo. Vianne non ha altra scelta che seguirlo e tornare a Lansquenet, là dove tutto è cominciato, il luogo dove otto anni prima aveva aperto una chocolaterie. Qui, adesso come allora, nel paese che si raccoglie intorno alla chiesa domina un’atmosfera chiusa e bigotta. Eppure c’è qualcosa di nuovo. Il profumo delle spezie e del tè alla menta riempie l’aria, donne vestite di nero camminano veloci, a capo chino, per le viuzze; a rivaleggiare con il campanile, dall’altra parte della Tannes, si leva ora un minareto. All’inizio la convivenza fra gli abitanti e la comunità musulmana era stata tranquilla e gioiosa, ma un giorno le cose sono cambiate e sono iniziate le incomprensioni, le violenze, il fuoco. Il curato Francis Reynaud vuole a ogni costo salvare il suo villaggio e tornare all’armonia di una volta. E ha capito che solo una donna può aiutarlo, Vianne, l’acerrima nemica di un tempo. Solo lei potrebbe portare la pace, solo lei potrebbe capire gli occhi diffidenti e impauriti delle donne che si celano sotto il niqab. Ma soprattutto, solo lei può comprendere l’enigmatica e orgogliosa Inès. Ma non è facile leggere la paura e sconfiggere le ipocrisie e le menzogne che serpeggiano tra le due comunità. Eppure Vianne sa come fare, sa come arrivare al cuore delle persone. E, poi, forse, insieme a lei ci saranno gli amici di una volta; o forse no, perché c’è un segreto che l’attende. Inaspettato, come il vento che l’ha riportata qui. Joanne Harris, con impareggiabile maestria, ritorna nel paese di Chocolat e ci racconta una storia piena di magia, sensualità, segreti oscuri e pregiudizi in cui il confine tra apparenza e verità è molto sottile. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbiamo agosto aiuto alcuni allora Alyssa alzato amici andare andata Anouk aperto Armande arrivata aspetto aver avesse avrebbe bambina Bencharki bisogno c’era cambiato capelli capire Caro casa cercato Certo chiama chiaro chiesto cioccolato Clairmont colori colpa cominciato comunità credere Curé dato detto Devo dice dire diverso domandato donna Du’a erano faceva fare figlio fiume gente giocare giorno girata guardato immaginato Inès Joséphine Karim L’ho Lansquenet lasciato lavoro lungo madre mano Marauds Maya Messa momento nero nuovo occhi padre parlare parole passato pensato père Père Henri perfino persone pesche piace piccola Pilou porta posso posto potuto proprio provato raccontato ragazza Reynaud ricordo riso risposto Rosette Roux rumore Saïd sapere sarebbe scosso la testa seduto sembrava sentito siamo sicuro sorella sorriso spalle stava strada Tannes tornare troppo trovato vecchio vecchio Mahjoubi vedere velo vento venuta vero verso vestiti Vianne vicino visto voce voglio volta volte voluto Zahra