Il linguaggio dei giornali italiani |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Parte seconda IL LESSICO | 141 |
Parte terza LA SINTASSI | 285 |
Le radici degli anni Ottanta | 449 |
Copyright | |
2 sezioni non visualizzate
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
afferma alcuni altre appare articoli aspetti base Breznev campo carattere caratteri caso categorie certo chiaro cittadina comune condizioni confronto contenuto contesto continua conto costituito cronaca dati definire dell'articolo determinati diretto discorso distinguere diversa diversi economico elementi esempi espressioni evidente fattori fenomeno fini fondo forma formali forze frequentemente funzione generale giornali giorni governo indici infatti interna invece Italia italiana lavoro Lenin lessicali lingua linguaggio linguistica livello maggiore manifesta mente modelli momento nominale nota noti notizia nuove oggi paesi parlato parole particolari passo periodo piano politica porta posizione possibilità possono potere precisa presenti proprio pubblico punto quotidiani quotidiano rapporto rappresenta registro relativa ricerca ricordare riferimento riguarda ripresa rispetto risulta scelte schemi scrittura giornalistica seguito sembra serie settori significato sistema situazione sociale soltanto sottocodice sovietica spesso stampa stile struttura studio sviluppo tecnica temi tendenza termini testo tipo titoli tratta trova ultimi unità usato vari vedere vista zione