Il mestiere di riflettere: storie di traduttori e traduzioniChiara Manfrinato Azimut, 2008 - 172 pagine "Traduttore, traditore, recita un vecchio adagio. Noi traduttori non ci sentiamo affatto traditori, però. Semmai traditi, delle volte. Dietro buona parte dei libri che fanno bella mostra di sé nelle vetrine e sugli scaffali delle librerie ci siamo noi: noi con il nostro lavoro quotidiano, col nostro fare talvolta la guerra e talvolta l'amore con il romanzo di turno. Già, perché la nostra è una vita agrodolce, una vita segnata dall'invisibilità, condizione che a volte ci sta a pennello e altre volte ci sta un po' stretta. Bene che ci vada, siamo un nome che fa capolino da un frontespizio. Questa è una raccolta di racconti, di storie: storie di traduzioni ma soprattutto storie di traduttori. Perché tra queste pagine, tra queste righe c'è il nostro lavoro, c'è la nostra vita, ci siamo noi". A partire da un romanzo, da un'esperienza di traduzione, alcuni tra i più brillanti e noti traduttori italiani raccontano storie di lavoro, di passione, ma anche e soprattuto di vita. |
Sommario
GIOCO DEL TELEFONO | 19 |
DIGERIRE DICKENS | 35 |
LETTERALMENTE A PEZZI | 49 |
Copyright | |
12 sezioni non visualizzate
Parole e frasi comuni
abbiamo alcune allora altre amiche arriva aspetto bello bene bisogno capita casa cerco certo chiama Chiara chiede cominciato comune conoscevo conto dato deve devo dice dire diventa diverse Ecco editrice erano esempio facendo fare file finale fortuna frasi gioco giorno giusto guardare incontro inglese iniziano insieme invece italiano l'altro l'autore lasciare lavoro legge lettere lettore Lewis libro lingua Luca lungo MacLeod mano meglio mente mesi mettere momento mondo morte motivo nome nulla nuova occhi originale pagine pangrammi Paola pare parlare parole passo pensato perdere persona personaggi piace piccolo poco porta possibile posso potuto prendere presenti proprio protagonista prova pubblico punto racconto rendere resto revisione ricordo romanzo russo sapere sarà scelte scritto scrittore scrivere seguito sembra senso sento siamo spalle spesso storia tedesco termini testo tradotto traducendo tradurre traduttore traduzione tratta troppo trovare un'altra vedere venire vero versione verso viene vista vivere volta volte