Il valore dell’agricoltura per l’economia e la società italiana post Covid-19Il Primo Rapporto dell’osservatorio Enpaia-Censis sull’agricoltura dal titolo Il valore dell’agricoltura per l’economia e la società italiana post Covid-19 racconta quale sia il valore economico e sociale dell’agricoltura nelle sfide complesse del post Covid-19 e aiuta a capire se questo settore può rappresentare uno dei motori di crescita nel Paese e favorire il rilancio dell’occupazione. |
Parole e frasi comuni
abbastanza importante abitudini acquisterà alimenti alta anno area geografica aspettative attività di somministrazione avanzate base bassi blocco boom buona salute casa circa coinvolto complesso concretamente condizionerà consumi alimentari contano contesto contribuito convinzione crea crescita crisi crollo cucina dati decisivo dell’agricoltura nel post dell’economia dell’emergenza dinamico dispone diventa ecco economia essenziali età evidente filiera del cibo Fonte futuro giovani globale importante imprese incarnazione indagine Censis Infatti innovativa investimenti italiani dichiara italiano l’agricoltura l’economia laureati lavoro lockdown Made in Italy maschi mercati mesi miliardi di euro milioni mondo agricolo motore numeri nuove occupazione paese percezione periodo post Covid-19 preparazione prodotti produzione promozione propri protagonista pubblici punto qualità quote radicata rapporto reale reddito rende residenza restano rilancio ripresa rischio risorse rispetto ristorazione ritiene l’agricoltura ruolo sanitaria settore sicurezza sociale sostenibile sostenibilità spesa strategica sviluppo tenuta territori titolo di studio tornare tracciabilità trasparente trasversalmente turismo tutela valore aumentato vista voglia