Io contoAnna Cerasoli continua il suo fortunato cammino attraverso la matematica spiegata ai più piccoli. Come sempre l'obiettivo è dimostrare come la matematica non sia una scienza lontana e ostica ma si trovi ovunque attorno a noi. I numeri inoltre acquistano significato se messi in relazione tra loro; ed è così che il protagonista (un ragazzino che frequenta le elementari) si avvicina all'universo delle frazioni giocando e riflettendo su di esse. Le "furbate", che hanno fatto la fortuna del primo libro accompagnano tutto il volume e aiutano il lettore suggerendo calcoli veloci e scorciatoie. Età di lettura: da 8 anni. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Un altro anno | 9 |
Quando hai un fratello devi dividere le cose con lui | 14 |
Il mondo capovolto | 18 |
Una cosa veramente strana | 22 |
Di una buona torta preferisci avere i 45 o i 56? | 23 |
La recita della Materna | 25 |
La fiducia è come una torta | 27 |
Ho una bicicletta nuova bellissima | 29 |
Cura dimagrante | 64 |
Attenzione alle offerte | 66 |
Uno su tre | 68 |
Il sole allorizzonte | 70 |
Una formica è grande o piccola? | 71 |
Letà di mio fratello | 73 |
Da parte mia | 75 |
Pitagoras Band | 77 |
Le frazioni finte | 31 |
A mensa ci divertiamo | 33 |
Cinque minuti | 37 |
Le percentuali sono frazioni | 38 |
Tre quarti | 39 |
Tre cioccolate per quattro bambini | 43 |
Attenzione ai saldi | 45 |
Un altro parente | 47 |
La famiglia dei numeri è ancora più grande | 48 |
Le frazioni sorelle | 50 |
Tutte in cordata | 52 |
Il metodo di Beatrice | 54 |
Sofia | 56 |
Unaltra Sofia | 59 |
Beatrice è sorella di Carla | 63 |
per la musica servono le frazioni | 80 |
Abbiamo adottato un asinello | 83 |
Il primo dei sette saggi | 86 |
Un disegno proporzionato | 88 |
Talete è meglio di Federico | 90 |
Sorelle in soccorso | 92 |
La moltiplicazione | 94 |
Proprio un mondo capovolto | 95 |
Le percentuali con la calcolatrice | 98 |
Lo spettacolo alla Materna | 100 |
Il cento per cento | 102 |
Lultimo giorno di scuola | 103 |
Memory MAT | 105 |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
All’inizio all’orizzonte allora amico ammalano 5 persone arrivata mia nonna asinelli bambino basta che dividi Beatrice bicicletta biologo marino c’era calcoli capito carte centimetri cento di quattrocento cento di trentaquattro chitarra cioccolata classe clown d’accordo dall’anno scorso Davide dell’altra devi fare dice diciotto diminuita diventando brava doppio di cinque doppio di sette fratellino fratello frazioni sorelle furbata gliel’ha I_a meta Infatti invece l’abbiamo L’anno scorso l’aula l’estrazione l’ha spiegato l’ho l’indovinello l’insalata l’intero l’ombra della piramide L’unica Lingua italiana maestra ha detto mangiare a scuola Marco matematica Memory Mat meta di diciotto metà di dieci mette moltiplicazione novanta nove e sette Oggi la maestra ottantacinque pensato percentuali puoi piace piccolo Pitagora prendi prodotto tra nove quest’anno rapporto tra cinque risparmia la metà riuscire a dire sali minerali sapevamo sconto sembra sessanta Sofia somma tra diciotto stra terzi di dodici trovo il 10 trucchetto un’altra veloce della luce vince visto vitamine zero