Italiani, lavoro ed economia oltre l’emergenza Covid-19Il primo Rapporto Censis-UGL dal titolo Italiani, lavoro ed economia oltre l’emergenza Covid-19, realizzato per il 70° anniversario di fondazione del sindacato esamina le modalità con cui gli italiani sono entrati nell’emergenza, come l’hanno affrontata e gli effetti che si sono prodotti al termine di essa. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
abbattuta ambito amplifica articolazione attività attualmente basse BATTI UN COLPO bloccati Censis su dati conseguenze contratti convinto coronavirus corpi intermedi crisi d’animo dare dati Eurobarometro decennio delineati dell’economia dell’emergenza determinato dichiara diventando economica economici del Covid-19 effetti effetti economici elaborazione Censis elevata emerge emergenza entrati erano evapora evidente famiglie fase favorevoli febbraio fiducia fondi Fonte futuro garantiti gioca idea importante inadeguata la cooperazione incerto indagine indicatori Infatti iniziata italiani italiano l’incertezza lavoro lockdown lotta lunga marzo membri milioni molteplicità nero occupazione oggi oltre operano organi paesi pandemia passato paura paura di perdere pensando perdere il proprio periodo persone poco politici potenza potere decisionale presente principali profilo proprio pubblico Public opinion monitoring rappresentanza reale redditi relativi resto retribuzioni rischi risparmiatori rispetto risposta risultati segnato settori bloccati sindacale sindacato sistema situazione economica sociali società società italiana soggetti sorta stanno statuale sussidi time of COVID-19 totale Unione europea verticalizzazione