L'infanzia dell'incantatoreHermann Hesse non ha mai scritto un'autobiografia, ma ha affidato la sua visione del mondo a scritti in cui la biografia sconfina nel romanzo. Ne sono esempio i tre testi riuniti in questo volume - "L'infanzia dell'incantatore", "Breve cenno biografico", e "Alla memoria di mio padre" - che restituiscono il ritratto di un "piccolo uomo solitario", un eterno fanciullo capace di guardare le cose con lo stupore intatto dell'infanzia, un "incantato" che vuole farsi incantatore, ricreando dalle rovine del reale un mondo meraviglioso di finzione che si configura come la sola e indiscussa realtà. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
adulti allora amici anno appariva avrei bambini belle Berlin biografico Breve buona c'era cantare capo casa cercato certo chiama chiaro conosciuto continuato corso cura desideri devo diventare diverse dolore erano faceva fare favola felice figli fondo fosse Frankfurt/M fronte gioco giorno grande grandi guardie guerra Hermann Hesse incantatore lasciare lavoro Leggende libro lungo madre maestri magia magica mancava mani mente mezzo Milano mistero momento mondo morte mutamento natura nonno nuovo occhi opere ormai pace padre parla passato perdere piccolo pieno poco poesie poeta porta possi possibile potevo presente profondo proprio racconti realtà ricordi ridere riuscito romanzo saggi sapeva scritti scrittore scrivere scuola seguito sembrava senso sentivo sera sogno soltanto spesso spirito stava storia strada stranamente studi terra trad tratto treno trovare uomo vecchio vedevo veniva venne vero verso vetro viaggio vivere volevo voll volte Zürich