L'intelligenza del mondo: fondamenti di storia e teoria dell'immaginario

Copertina anteriore
Meltemi Editore srl, 2001 - 284 pagine
0 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Attraverso alcuni dei più significativi saggi scritti dall'autore nel corso degli ultimi vent'anni, il libro ripropone i momenti di riflessione fondamentali nella costruzione di un percorso di ricerca sociologica e di critica delle cultura egemoni che ha reso Abruzzese uno degli studiosi di teoria e politica culturale più apprezzati in Italia. Grazie ad un'analisi di questo tipo si possono così anche ripercorrere cronologicamente il processo di costruzione delle politiche culturali di questi ultimi decenni e le analisi che lo hanno accompagnato.
 

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Nessuna recensione trovata nei soliti posti.

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche