La Stalingrado d'Italia: Ortona 1943: una battaglia dimenticataIl libro ricostruisce una battaglia ormai dimenticata, quella avvenuta nel dicembre 1943 per le vie di Ortona. La battaglia, nota in tutto il mondo come la 'piccola Stalingrado' ha visto una inaudita violenza tra le forze tedesche e quelle canadese. L'autore narra della vicenda partendo dalle strategie politico-militari di Kesserling e Montgomery per giungere ai racconti dei soldati e dei civili precipitati in un'atmosfera di morte e sofferenza. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Parte seconda Sangue e fango | 47 |
Parte ter Parte terza Strada per strada | 101 |
Morning Glory 18 dicembre | 115 |
Copyright | |
3 sezioni non visualizzate
Parole e frasi comuni
aerei alcuni appena armi arrivano artiglieria attacco avanzare batta battaglia battaglione bombardamento brigata britannici c'era caduti campo canadesi cannoni capire carri armati casa Casa Berardi centro chiesa città civili colonnello colpi comandante combattimento compagnia continua corazzati Corpo corso costa dato dicembre difesa diventa divisione dura erano faceva fanteria fare fiume forze fronte fuoco generale germaniche giorno granate guerra invece Italia Kesselring lasciato linea lungo macerie maggiore mano mare mente mezzi minuti mitragliatrici momento Montgomery Moro morti Natale nemico nord novembre nulla nuovo occupata ordini ormai Ortona paracadutisti passa perdite persone piano piazza pochi poco porto posizioni possibile possono poteva prendere presa proprio punto reggimento resistenza ricorda riesce riuscito Royal Sangro sarà scontro Seaforth sembra sente sera settore sistema situazione soldati spara strada strategico successo tedeschi tenente tenere terra terreno tiro tratto trovano truppe ufficiali unità vedere vengono verso viene visto Vokes voluto zona