La caffettiera del masochista. Psicopatologia degli oggetti quotidianiA chi non à mai capitato di spingere una porta invece di tirarla o di rinunciare a lavarsi le mani perché non riesce ad azionare il rubinetto? In questi casi la sensazione di incapacità personale è molto forte: eppure, sostiene Norman, la colpa non è dell'utente, bensì di chi ha progettato questi oggetti d'uso comune senza considerare le normali attività mentali la cui conoscenza è essenziale per la progettazione di un ambiente ben organizzato e rispondente alle esigenze della mente. L'autore nel corso del libro passa in rassegna un gran numero di oggetti, accompagnando l'analisi del design con aneddoti e analizzando atti mancati, errori piccoli e grandi, incidenti, dimostrando che il responsabile è il design che induce ad errore. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
La caffettiera del masochista: psicopatologia degli oggetti quotidiani Donald A. Norman,Cesare Cornoldi Anteprima non disponibile - 1991 |
La caffettiera del masochista. Psicopatologia degli oggetti quotidiani Donald A. Norman Anteprima non disponibile - 2005 |
La caffettiera del masochista. Psicopatologia degli oggetti quotidiani Donald A. Norman Anteprima non disponibile - 2009 |
Parole e frasi comuni
abbiamo alcuni altre apparecchi aspetti attività azioni basta bisogno buon cambiare capire caso cerca certo chiamata collega comandi compito complessità comportamento computer comune conoscenza conto controllo d'uso dati design deve devono difficile difficoltà dire dispositivo diverse diversi erano errori eseguire esempio esterno facile fare figura fisica forma forno funzioni gioco giorno giusto imparare indica informazioni insieme interruttori istruzioni l'utente lavoro libro luci lungo macchina maggior mano materiale meccanismo memoria mentale mente mettere migliore modello mondo naturale necessario nessun normale numero nuovo oggetti operazioni parole passato pensare pensiero permette persone piccolo porta possibili possono poteva prendere presente probabilmente problema prodotto progettista programma proprio psicologia punto quotidiani regolare rendere ricordare risultato sapere sbagliato schermo scopo scrivere segnali sembra semplice siano sistema situazione soluzione specialmente spesso struttura studio suono tasti tastiera tecnologia telefonico telefono tenere termine testa troppo trovare umana usare utenti valutazione vari vedere vincoli visibile vista volo volta volte zione
Brani popolari
Pagina 17 - L'affordance dà forti suggerimenti per il funzionamento delle cose. Una piastra liscia è fatta per spingere. Manopole e maniglie sono da girare. Le fessure sono fatte apposta per infilarci dentro qualcosa. Una palla è da lanciare o far rimbalzare.