La disarmonia prestabilita: studio su Gadda |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
24 marzo Amleto anzi apparenza astratto biologica BRUNO ZEVI caos Carlo Carlo Emilio Gadda caso cause cerca certo ché Cognizione del dolore combinazioni comiche conoscitivo costruzione critica dato deformazione denuncia dialetto discorso Einaudi Entelechia Epanadiplosi espressiva esso filosofia frammento funzione gaddiana GERHARD ROHLFS gioco Giornale di guerra gnoseologico Gonzalo groviglio idee immagini implica infatti Ingravallo italiano del Novecento JEAN PIAGET l'Adalgisa legge Leibniz leibniziana letteraria letteratura libro della poetica Liliana linguaggio linguistico logica madre Meditazione milanese mente molteplicità mondo note costruttive nuovo oggetti parole passo Pasticciacclo pasticcio pensare pensiero personaggi polemica possibile problema proprio psicologia Racconto italiano rapporti rappresentazione reale realtà relazioni ricerca ricorda riferimento rivela romanzo saggio Saussure scritti scrittore semantica sembra senso significato simboli sistema situazioni sogno spastico spesso storia tecnica tema tematica teoria totale Ulysses vedere Viaggi di Gulliver vocaboli zione Zoagli