La dispersione cade... nella rete. Interventi per una scuola di qualità che sostiene e promuoveSilvia Arnò, Fabrizio Brauzzi Armando Editore, 2007 - 111 pagine |
Sommario
MARIA COSCIA | 8 |
Le tecniche di intervento nellorganizzazione | 31 |
Le tecniche dintervento con gli insegnanti | 57 |
Le tecniche dintervento con gli alunni | 73 |
Le tecniche dintervento con le famiglie | 97 |
Conclusioni e prospettive | 101 |
Gli Autori 112 | |
Parole e frasi comuni
alunni assolutamente buona pratica Carlo Urbani cicli scolastici collaborazione Collegio dei Docenti Comenius competenze COMUNICAZIONE EFFICACE confronti Consiglio di Classe contratto formativo corpo docente counseling counselor decisamente dell'alunno Destinatari didattica difficoltà Dirigente Scolastico disagio dispersione scolastica diversi cicli effettuati efficace elementare esperienze esperto famiglia Favorire l'apprendimento finalizzato focalizzi funzionalità gruppo classe Gruppo di Coordinamento GRUPPO DI FORMAZIONE implementare la qualità incontri Individuazione Insegnante Referente insegnanti dei diversi ISTITUTO COMPRENSIVO l'alunno L'insegnante Laboratorio lavoro linea di massima Magellano modalità motivazione Obiettivi specifici Operatori coinvolti Organizzazione partecipanti partecipazione percorso personale ATA possibile problematiche problemi procedure processo educativo progetto Programma attività proprio a volte Qualità Totale Quality Assessment Attività questionario ragazzi rapporto realizzare responsabilità Responsabilizzare risorse risultati ruolo Scarsa Scuole della Rete scuole in rete segreteria sinergie sportello di ascolto strategie strumenti strutture Sviluppare tecniche territoriali territorio Total Quality Assessment Total Quality Management utenti utilizzato valorizzare valutazione XIII Municipio zione