La fabbrica del consenso. Ovvero la politica dei mass mediaIl Saggiatore, 2008 - 502 pagine Un'aggressiva inchiesta in difesa del giornalismo vero, ostinato, impegnato nella ricerca della verità. Noam Chomsky e Edward S. Herman dimostrano, dati alla mano, come sia un lucido consenso d'elite a dare forma alle notizie che leggiamo e ascoltiamo ogni giorno, svelando il meccanismo attraverso cui il mondo dell'informazione mobilita l'opinione pubblica per sostenere e difendere gli "interessi particolari" dominanti nella società. Un'impietosa analisi che offre una risposta precisa su quanto siano veramente strumentalizzati i mass media statunitensi e che fornisce una chiave per interpretarne i messaggi. |
Altre edizioni - Visualizza tutto
La fabbrica del consenso. La politica e i mass media Noam Chomsky,Edward S. Herman Anteprima non disponibile - 2014 |
Parole e frasi comuni
abbiamo accuse afferma Agca alcuni altre americani americano articoli attacchi aver avrebbe base bombardamenti bulgari Cambogia campagna capo caso causa cercato certo chiaramente civili colpo commenti comunisti condizioni continua conto controllo critica dato delitti destra dice dimostra dire diritti documenti elezioni erano esempio fonti forze furono generale giornali governo gruppi Guatemala guerra ignorato importante informazioni interessi Khmer libero maggioranza marzo mass media mente militare militari minacce modello mondo morte nazionale nemico nessuna New York Times Nicaragua notizie numero nuovo operazioni organizzazioni osservatori paese pagg parla partecipazione passato periodo persone politica popolazione portare posizione possibilità posto potere presentato Press principale processo programma propaganda proprio prove pubblico punto pure questione ragione rapporto rappresenta responsabilità riferimento Salvador sarebbe seguito serie servizi sistema Sovietica stampa statunitense successo tesi Time tratta trovato uccisi ufficiali Uniti vero verso viene Vietnam Vietnam del Sud vista vittime voto Washington zione