La mafia invisibile: la nuova strategia di Cosa nostraCosa Nostra del nuovo millennio cambia pelle. Consolida il controllo sul territorio, annoda nuove alleanze, abbandona le stragi, contiene il numero degli omicidi, e si rende invisibile, puntando agli affari internazionali e ai business finanziari. In questo libro Saverio Lodato intervista Piero Grasso, capo della procura di Palermo e successore di Gian Carlo Caselli. Ne emerge che Cosa Nostra è stata il braccio armato di un sistema di potere politico e istituzionale su cui sono recentemente emerse nuove ipotesi investigative. E' quanto risulta da alcune pagine nere del libro dei misteri d'Italia, dal delitto Mattei alla scomparsa di De Mauro, ma anche dei grandi delitti politico-mafiosi da Terranova a Borsellino. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
abbiamo accaduto alcuni allora antimafia arriva aspetta attività avrebbe bisogno Borsellino boss Buscetta c'era cambia Capaci capo caso cattura cercare certamente chiarito collaboratori colleghi comune conosce continuare conto controllo corleonesi criminale dato delitto detenuti dice dichiarazioni difficile dire diventare documenti erano esempio faceva Falcone famiglia fare fase finalmente fini forte furono generale giorni Giovanni giudici giustizia indagare indagini infatti informazioni interessi istituzioni lascia latitante lavoro legge Luciano lungo mafia mafiosi magistrato Mattei mente mettere ministero momento morte nome nuove oggi omicidi ormai Palermo parlato parole passato pensa pentiti periodo persone politica porta possibile possono posto potere potrebbe presente presidente processo procura proprio prova Provenzano pubblica punto quei rapporti rappresentava Resta ricordare riferisce Riina risultati riuscito sapeva sarà sarebbe sembra sentenza sentirsi sere siamo Sicilia siciliani sistema spesso stragi tenere territorio tornare Totuccio Contorno tratta trovare ucciso vecchia vedere veniva venne vero viene visto voleva volta zione
Riferimenti a questo libro
La trattativa: Mafia e stato : un dialogo a colpi di bombe Maurizio Torrealta,Antonio Ingroia Visualizzazione estratti - 2002 |