La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del SudSalento, "terra del rimorso", "terra del cattivo passato che torna e opprime col suo rigurgito". Qui, nel 1959, un'equipe guidata da Ernesto De Martino conduce una ricerca etnografica per studiare il tarantismo, antico rito contadino caratterizzato dal simbolismo della taranta - il ragno che morde e avvelena - e dalla potenza estatica e terapeutica della musica e della danza. Con un'impostazione inedita rispetto a quella di tanta letteratura meridionalista di stampo folcloristico, De Martino dimostra come le pratiche rituali abbiano la funzione di scongiurare le ansie di un'esistenza segnata dalla povertà e dall'emarginazione. Un classico imprescindibile che interpreta il fenomeno delle tarantolate dal punto di vista storico, culturale e religioso. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Clara Gattini | 13 |
Prefazione | 35 |
Tarantismo e malattia | 63 |
Rimorso nella canicola | 110 |
Tarantismo ed economia | 123 |
Lo scenario e gli oggetti del rito | 145 |
Parole e frasi comuni
alcuni altre animali antico ballo campo canto capo cappella caso cerca certo chiamare colori colpo compito comportamento condizioni continuava coreutico corpo corso crisi critici culti culturale cura danza dati diverse donna erano esempio etnografica fenomeno Ferdinando figli figura forma Galatina giorni indicazioni infine interpretazione Kircher l'altro lascia lavoro letteratura luogo maggiore malattia male Malta mani manifestazioni Maria Martino medico melodia mente momento mondo morso morte musica musicale Nardo nuovo opera ordine orizzonte osservare Paolo partecipazione particolare particolari passato persone piedi Pietro popolare porta possibile possono poteva pratiche presente presso proprio prospettiva Puglia pugliese punto quadro raccolto ragno rapporto relativa religiosa resto ricerca ricordare riferisce rimorso risultati ritmo rito rituale rosso Santo segno seguito sembra senso serie simbolo sino sistema sociale stimolo storia storico strumenti studio suolo suonatori suoni tarantella tarantismo tarantola terra test trattava trovato varie veda veleno veniva verso vista vive volta