Lisimaco di Tracia: un sovrano nella prospettiva del primo ellenismo |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Indice
Capitolo quarto | 187 |
Lisimaco fino allascesa al trono di Macedonia | 197 |
Lisimaco e lomicidio del figlio Agatocle | 209 |
Appendice prima Cronologia degli anni 287286 a C | 223 |
Appendice seconda Lamministrazione del regno di Lisimaco | 231 |
Appendice terza Gli amici di Lisimaco | 245 |
Considerazioni conclusive | 261 |
Addendum | 278 |
307 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Lisimaco di Tracia: un sovrano nella prospettiva del primo ellenismo Franca Landucci Gattinoni Visualizzazione frammento - 1992 |
Parole e frasi comuni
accenna Agatocle Anab aneddoti antigonide Antigono Antipatro Appiano Arsinoe Asia asiatica Atene Attica avrebbe avvenimenti avviso base battaglia di Ipso Bengtson bibliografia precedente Bithys Cassandro Chersoneso Chron città greche cronologia Curupedio data datazione decreto ateniese Demetrio Democare Diadochi dinastia Diod Diodoro Dromichete Duride Efeso ellenistica Ellespontica epigrafiche Eraclea Eraclea Pontica figlio Filetero Filippide Filippo Frigia Geyer Giustino guardia del corpo guerra Habicht Hist identificato Ieronimo di Cardia infatti infra invece ipotizzare Ippostrato iscrizioni Kallias l'ipotesi Landucci Gattinoni lisimacheo Longega Macedonia Marasco Memn Memnone Monoftalmo morte di Alessandro morte di Lisimaco notizia Odrisi ostile Paus Pausania Perdicca personaggio Pirro Plistarco Plut Plutarco Poliorcete Polyaen Priene Pyrrh questione rapporti regno riferimento ruolo S.M. Burstein Saitta satrapo Schòne sconfitta Seleuco Seleukos sembra Seute sottolinea sovrano di Tracia spedizione storiografia Strabo Strabone stratego supra Syll T.L. Shear territori Tolomeo Tolomeo Cerauno tradizione Trogo Untersuchungen