Michelucci a Larderello: il piano urbanistico e le architetture

Copertina anteriore
Fondazione Giovanni Michelucci
Alinea Editrice, 2011 - 166 pagine
0 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Nel 1954 la Larderello Spa, che all'epoca gestiva le omonime fabbriche, affidò all'architetto Giovanni Michelucci l'incarico di progettare lo sviluppo urbanistico della fabbrica e del nascente villaggio operaio che doveva costituire il compimento civile e sociale di una strategia di profondo rinnovamento dell'azienda e la creazione di una realtà urbana da realizzarsi in "una logica continuità di struttura, di percorsi e di forma fra l'ambiente naturale, gli edifici, le zone di riposo, di studio e di meditazione" oltre naturalmente al complesso industriale. Oggi dopo anni di degrado, la rivisitazione che la Fondazione Michelucci propone delle realizzazioni del grande architetto a Larderello, oltre a confermare la straordinaria opera e la moderna intuizione del personaggio, può costituire una base di ripartenza per un secondo grande progetto: far rivivere Larderello nella dignità che gli compete.
 

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Nessuna recensione trovata nei soliti posti.

Sommario

Piero Ceccarelli Presidente del Co Svi
5
nuovo programma della Società Larderello
21
Limpianto del piano
35
Le architetture
50
117
69
Giovanni Allegrini
117
Giacomo Saviozzi
130
archivio lettere scritti e interviste
146
Profili degli altri progettisti
163
Copyright

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche