Michelucci a Larderello: il piano urbanistico e le architettureNel 1954 la Larderello Spa, che all'epoca gestiva le omonime fabbriche, affidò all'architetto Giovanni Michelucci l'incarico di progettare lo sviluppo urbanistico della fabbrica e del nascente villaggio operaio che doveva costituire il compimento civile e sociale di una strategia di profondo rinnovamento dell'azienda e la creazione di una realtà urbana da realizzarsi in "una logica continuità di struttura, di percorsi e di forma fra l'ambiente naturale, gli edifici, le zone di riposo, di studio e di meditazione" oltre naturalmente al complesso industriale. Oggi dopo anni di degrado, la rivisitazione che la Fondazione Michelucci propone delle realizzazioni del grande architetto a Larderello, oltre a confermare la straordinaria opera e la moderna intuizione del personaggio, può costituire una base di ripartenza per un secondo grande progetto: far rivivere Larderello nella dignità che gli compete. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Piero Ceccarelli Presidente del Co Svi | 5 |
nuovo programma della Società Larderello | 21 |
Limpianto del piano | 35 |
Le architetture | 50 |
117 | 69 |
Giovanni Allegrini | 117 |
Giacomo Saviozzi | 130 |
archivio lettere scritti e interviste | 146 |
Profili degli altri progettisti | 163 |
Parole e frasi comuni
abitazioni acido borico Aldo Fascetti all’interno alloggi appartamenti architettura Auguste Perret aziendale boracifera Bruno Zevi c’era casa torre cemento armato centrale centrale geotermoelettrica centro chiesa dell’autostrada chiesa di Larderello circolo ricreativo città collaborazione complesso Comune di Pomarance Copertina della rivista copertura costruito costruzione dell’acido borico dell’architetto dell’edificio dell’ingegnere dipendenti dirigenti edifici edilizia Enel fabbricati Fascetti Firenze Fondazione Michelucci fotografie geotermia geotermoelettrica Giovanni Michelucci Ignazio Gardella industriale ingegnere Renato Volponi interventi Isotta Ivo Tagliaventi l’ambiente l’anno l’architetto l’edificio l’opera Larderello Spa locale localizzazione Montecerboli nuovo villaggio operai opere paesaggio palazzo palestra partecipa Perret piano terra piano urbanistico piazza Pistoia presidente progetto progettuale prospetti pubblicato raffineria rapporto realizzazione refrigeranti Renato Volponi Inizio Renzo Bellucci Renzo Sansoni Sasso Pisano scuola Serrazzano servizi sociale società Larderello spazio struttura strutturale sviluppo tecnici territorio tipologia un’altra un’area urbano Valle del Diavolo vetrate via Guicciardini villaggio di Larderello Volponi Volponi Inizio lavori zione zona residenziale