Napoli comincia a ScampiaUna città ai margini della città, oppure la parte più vera della città, quella che ne scopre tutte le debolezze e le ingiustizie? La guerra di camorra ha reso famosi Scampia e Secondigliano sulla stampa e in televisione nazionali e internazionali avide di sensazionalismo. La guerra continua altrove, ma i problemi rimangono. Le inchieste, le testimonianze, il computo dei morti, i problemi economici e urbanistici, la discussione degli interventi dall'alto, casuali, disordinati, opportunistici, le esperienze pedagogiche e culturali significative in mezzo alle tante inutili e di facciata, la denuncia e la proposta. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
presentazione | 5 |
una stagione a scampia | 11 |
cronache dal fronte | 37 |
Copyright | |
6 sezioni non visualizzate
Parole e frasi comuni
abbiamo abitano abitanti alcuni allora altre aree arrivare attività avuto bambini bisogna buona c'era cambiamento camorra campo capaci capire casa centro cerca certe città clan Comune conosciuto continua conto corso cultura culturale cura dare dice diventare diverse erano famiglie fare figli fondi formazione forme forze Franco gestire giorno giovani gruppo guardare iniziative integrato intorno invece lascia lavoro legate locali lotti luogo male meglio mente messo mettere modello Napoli nuovo occupato oggi opere parlare passato pensare periferia persone piano piazza piccoli poco politiche porta possano possibilità posto potere pratiche prendere presente privati progetto programma proprio pubblico punto pure quartiere quartieri racconta ragazzi realizzare resto riqualificazione risorse rispetto riuscito Scampia scelte scuola sede sembra senso sente servizi sistema sociale società soldi spazio spesso storia strada sviluppo territorio trasformazione tratta trovare urbano varie vedere Vele venivano viene vista vivere voglio volta volte voluto zingari zione zona
Riferimenti a questo libro
Napoli, l'occasione post-industriale: da Nitti al piano strategico Enrico Cardillo Anteprima limitata - 2006 |