Neo televisioneConiato negli anni Ottanta da Umberto Eco e Francesco Casetti, il termine "neotelevisione" si riferiva a una sorta di patto d'acciaio stipulato tra lo spettatore e le televisioni private, che miravano alla "fidelizzazione" del teleutente tramite la subdola insinuazione nella vita quotidiana delle famiglie italiane. Ma "neotelevisione" coincide anche con tutte le sperimentazioni artistiche sorte negli ultimi decenni del secolo scorso. Un ulteriore aspetto del fenomeno neotelevisivo è poi quello collegato alle nuove tecnologie e al versante che cerca di coniugare nuove e complesse tecnologie informatiche, multimediali, ipertestuali al linguaggio televisivo. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Introduzione | 5 |
Tra neotelevisione arti elettroniche e democrazia | 56 |
Televisione locali e minimal | 110 |
Copyright | |
4 sezioni non visualizzate
Parole e frasi comuni
alcuni altre arte artisti attività base caso certo cinema collettivo computer comunicazione consumo contemporanea contenuti continua controllo creare critica cultura culturale cura dato dell'arte dell'immagine differenti diffusa digitale diretta diventa diverse diversi effetti elettroniche esempio espressivi eventi fare film forme fratello generi gioco grado gruppi guardare immagini infatti informazione interattiva invece Italia italiana lavoro linguaggi livello locali logica maniera materiali media mediale medium mente mezzo Milano modello momento mondo numero nuove oggi opere parla partecipazione passa pensare persone piccolo politica portato possibilità possono potere pratica presente processo prodotto produzione progetto programmi proprio pubblico punto rappresentazione reale reality realizzato realtà relazione rende rete ricerca sembra senso serie show sistema sociale società soggetti spazio spesso spettacolo spettatore storia strumento studio sviluppo tecnica tecnologie tele telestreet televisione televisivo termine testo trasforma trasmissione tratta trovare utilizzati vari vedere verità vero verso video viene visione visiva vista zione