O sensi miei...La fede intesa come dramma e lotta spirituale, la ragione che si scontra con le credenze religiose, la solitudine e l'emarginazione, il silenzio di Dio ma anche la sua presenza costante. Questi e altri i temi che compongono il canzoniere di frate David Maria Turoldo, il quale si abbandona a una fede incrollabile senza mai oscillare, facendone l'arma della sua cultura. Il poeta cristiano che più d'ogni altro nel nostro secolo ha espresso la passione per il contrasto, lo stare fermamente dentro la Chiesa ma nello stesso tempo starvi criticamente, opponendo a ogni luogo comune una dialettica controllata da una coscienza aliena da compromessi e ostile a qualsiasi tentativo di allontanamento dalla coerenza con i suoi principi morali e religiosi. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
allora almeno amici amore appena attendere attesa avanti bianca cammino campi cantare carne casa cercare certo chiamato chiedo chiesa cielo città continua corpo creature creazione credere Cristo cuore dato dentro deserto dica dietro dire disperazione divina dolce dono fanciulli fede figli finalmente finito fiore fiume fratelli fuoco gente gioco gioia giorno grande grido guarda infinito insieme invece l’uomo lasciare liberi luce luna lungo madre male mani mare mezzo mistero mondo morire morte muto nera nessuna nome notte nulla nuovo occhi ognuno oltre ormai pace padre paese pane parlare parole passi paura pensato perduto piangere pietà pietre poesia porta posso potere poveri preghiere presenza profeta proprio punto pure ragione resta ricordo ritorni sangue santa sapere sarà segno sensi sento sera siamo Signore silenzio sistema speranza sperare storia strade terra tornare troppo Turoldo ucciso uguale ulivi uomo vedere vento venuto vero verso viene vivere voce voglio volo volto vuoto