O sensi miei...

Copertina anteriore
Bur, 29 giu 2012 - 752 pagine
0 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
La fede intesa come dramma e lotta spirituale, la ragione che si scontra con le credenze religiose, la solitudine e l'emarginazione, il silenzio di Dio ma anche la sua presenza costante. Questi e altri i temi che compongono il canzoniere di frate David Maria Turoldo, il quale si abbandona a una fede incrollabile senza mai oscillare, facendone l'arma della sua cultura. Il poeta cristiano che più d'ogni altro nel nostro secolo ha espresso la passione per il contrasto, lo stare fermamente dentro la Chiesa ma nello stesso tempo starvi criticamente, opponendo a ogni luogo comune una dialettica controllata da una coscienza aliena da compromessi e ostile a qualsiasi tentativo di allontanamento dalla coerenza con i suoi principi morali e religiosi.
 

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Nessuna recensione trovata nei soliti posti.

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Informazioni sull'autore (2012)

David Maria Turoldo (1916-1992), friulano, frate dei Servi di Maria. Partecipò alla Resistenza con il gruppo "L’Uomo". Fondò con padre Camillo De Piaz la "Corsia dei Servi". Predicò in Duomo a Milano dal 1943 al 1953. In seguito visse tra San Carlo al Corso a Milano e Sotto il Monte, il paese di Papa Giovanni XXIII.

Informazioni bibliografiche