Proprietà e lavorazione delle materie plastiche. Guida pratica per i tecnici dell'industria

Copertina anteriore
EuroPass Editore, 2005 - 178 pagine
0 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Questo libro è diretto ai tecnici dell'industria che vogliono comprendere il ruolo del materiale nella regolazione ed ottimizzazione dei processi di trasformazione delle materie plastiche. Il testo è scritto in modo semplice, senza fare ricorso a formule chimiche e matematiche, per aiutare il lettore a comprendere il "perché" di certi fenomeni, senza mai sacrificare la correttezza scientifica. Questo libro sarà di giovamento anche per chi vuole ripensare a quello che già sa in maniera nuova e su solide basi scientifiche. Lo scopo del libro è quello di aiutare il lettore a conoscere i polimeri dal punto di vista microscopico (molecolare) per meglio comprenderne il comportamento macroscopico (caratteristiche del pezzo finito e del processo produttivo).
 

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Nessuna recensione trovata nei soliti posti.

Pagine selezionate

Sommario

CHE COSA SONO I POLIMERI
21
LE PROPRIETÀ TERMICHE DEI POLIMERI
29
LAVORAZIONE
37
ORIENTAZIONE
45
PROPRIETÀ MECCANICHE E STRUTTURA
51
VISCOELASTICITÀ
59
RITIRO
69
RIGONFIAMENTO DIE SWELL
75
ESTRUSIONE
103
SOFFIAGGIO CORPI CAVI
109
POLIETILENE PE
119
POLIPROPILENE PP
125
COPOLIMERO STIRENEACRILONITRILE SAN
131
POLIVINILIDENCLORURO PVDC
137
POLIMETILMETACRILATO PMMA
141
POLICARBONATO PC
149

ADDITIVI
83
LA SCHEDA TECNICA DEI POLIMERI
91
STAMPAGGIO AD INIEZIONE
97
RESINA FENOLICA CRF
157
Copyright

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche