Razorama: romanzoBruno, Valentine, Marcel e Sheila hanno deciso di compiere insieme su un catamarano la traversata dal Kenia al Madagascar. Uniti reciprocamente da legami intensi e non del tutto limpidi, i quattro sembrano sospesi in un'atmosfera in cui ogni problema, ogni turbamento svanisce. L'unica ombra sempre presente è quella del destino che attende Marcel allo sbarco sull'isola: dovrà sposare un'ereditiera locale, figlia di un potente candidato alle elezioni presidenziali. Una strada segnata, che compromette la sua stabilità mentale aprendo le porte a una devastante follia. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Recensione dell'utente - Segnala come inappropriato
Penoso. Faticoso, personaggi immobili e passivi oltreche noiosi. Il più inutile è Clerici. Salvo il libro solo per l'atmosfera resa drammatica dalla descrizione della natura circostante, che sicuramente mi ha dato voglia di visitare i posti.
Parole e frasi comuni
Adriano Allora amico andava appariva arrivato aspettare avanti avesse avrebbe avrebbero barca bene bere bianco braccio Bruno buio buon c'era capo casa cercava certo chiamava cielo città Claudio Clerici colline color colpo cominciato conto dentro dice dietro distesa divenuto domandò donna dormire erano Etienne faceva fare fece ferma fianco giorno giovane grandi guardò incontro intorno l'acqua l'aveva l'uomo lasciato lavoro legno letto luce luna lungo male mano Marcel mare mente mezzo morire morto nero nuovo occhi oltre pace paio pareva parlare parole passi pensò persona piano piccolo piedi poco porta posto poteva pozzetto prendere prese proprio provò punto ragazza resto riparo rise riusciva Saint-Just sala sapeva sarebbe scuro sedeva sembrava sentiva sera serviva Sheila sistema sogno spalle stava strada tavolo tenere terra testa tornare trovava uomo Valentine vano vecchio vedevi veniva vento vero verso vicino vide visto viva voleva volta