Social killer. La rivolta dei nuovi schiavi

Copertina anteriore
Isbn Edizioni, 2009 - 347 pagine
Social killer: svegliarsi un bel mattino, caricare l'AK47 e andare al lavoro e ammazzare tutti quanti. Questo è quello che accadeva nell'America della "Reaganomics", quando alcuni impiegati postali all'improvviso si trasformavano in sanguinari assassini. Mark Ames racconta i protagonisti, analizza le loro "ragioni", passa in rassegna le spiegazioni più in voga: follia individuale, violenza diffusa, armi facili, emulazione di cattivi modelli. Ma ne manca una: il lavoro stesso. La solitudine dei lavoratori non più difesi dal sindacato, sottoposti alla crudeltà della nuova cultura aziendale, sostiene Ames, riporta la storia americana al tempo della schiavitù. Chi definirebbe oggi le rivolte degli schiavi come episodi di violenza gratuita a opera di pazzi isolati? "Social killer" ci fa riconsiderare l'idea che abbiamo del lavoratore, dello schiavo e dei padroni invisibili che governano le nostre vite, fino a convincerci che le sue scioccanti argomentazioni sono tutt'altro che paradossali.
 

Pagine selezionate

Sommario

Glielo avevo detto che sarei tornato
8
Devi solo tener duro
25
cuore della sottomissione
38
Un aspetto normale e inevitabile della loro società
56
La battaglia di Negro Fort
69
Ma lanima vive ancor
83
ha rovinato la giornata
101
Investe lintera società
117
Una rivolta solitaria
219
Questo posto è una merda
227
Ci sono solo io
233
Rabbia per solidarietà
239
Arresto in cortile
247
emulatori
253
Comportamento culturalmente normativo
263
Lavrei fatto anchio
273

Trasformare un formicaio nellEmpire State Building
133
Infilare le loro teste sulle picche
148
StIPendI dI rabbIa
163
Segreti della caccia alle aziende
170
Cessazione Cessazione
176
Un tipo tranquillo
184
Un insignificante ufficioformicaio
190
Lestate della rabbia
198
Cattiveria non rabbia
209
Un problema sottovalutato
279
Ragazzi spia
289
America
300
labirinto
307
Uno sconosciuto gentile e premuroso
316
La globalizzazione alle superiori
323
Peggy Sue è sotto terra
331
Vai avanti o falla finita
339
PoSt ScrIPtum
345

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche