Sopra un nuovo genere di spongiali silicei intitolato Vioa il quale vive nell'interno delle pietre e de' gusci marini perforandoli in mille guise memoria letta al Veneto Ateneo il giorno 29 aprile 1829 ... dal dottor Giovanni Domenico Nardo |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
abbia abitatrice abitudini accorto acido alcionari alcuni altre anellidi animali marini arrivano Blainville cadono calcarei cellette certamente classe Cliona Conchiglie conosca corpi correnti corrodente costituenti costituiscono cotanta cribrandoli in mille determinare differente dissi DOMENICO NARDO Dott ebbe Edimburgo entrambi esaminare escavate esistenti esso facile farsi strada fenomeno fimbrie finora forellini fori forma fortuna fossero Gabinetto GENERE DI SPUGNE generi Germania giornale Grant Gray gusci marini importante indagini Infatti informe internamente l'azione l'entrata litofago Lunghi maggior mare massa meccanica medesima Memoria meraviglia mettere mille guise molli Musei natura Naturalisti nell'interno nicchi marini nome NOVO numero nuovo genere occhio occupato Olivi Oltre opera opinione ordine Osler osserva ostriche otto-tentacolata Padova pare particolare passate perforare persino pertugi piccoli pietre poco polipi possa potei potuto prodotto Prof propagarsi propria pure sassi semplici sieno sistema soltanto sortire sostanza gialla specie spiegazione spongiale tappezzava traforati umore vecchie vedere venne vero Vienna vivente Zoologia