Storia della Cava distinta in tre epocheStabilimento tipografico di Raffaello Migliaccio, 1846 - 303 pagine |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Storia della Cava distinta in tre epoche Giovani Alfonso Adinolfi,Giovanni Alfonso Adinolfi Visualizzazione completa - 1846 |
Storia della Cava distinta in tre epoche Giovani Alfonso Adinolfi,Giovanni Alfonso Adinolfi Visualizzazione completa - 1846 |
Storia della Cava distinta in tre epoche Giovani Alfonso Adinolfi,Giovanni Alfonso Adinolfi Visualizzazione completa - 1846 |
Parole e frasi comuni
Abate abitazioni alcuni allora altra altre Amalfi anno antica anzi appresso avendo aver avesse Benevento bisogna borgo Carlo Carlo Magno carta casale Cava cavese certo chiamato Chiesa città colla colonia comune confermato conte credere cura data dell'anno dice dicitur diploma dire diverse dominio dono dubbio duca ebbe epoca erano essendo esso facere fece figlio fondata forma furono Giovanni Gisulfo Giunone governo gran Greci Guaimario guerra infatti intanto ipsius Italia l'altra legge Liberatore loco Longobardi luogo maggiore Marcina mare Metelliano monaci monastero monte motivo Napoli Nocera nome nomine Normanni numero nuova ordine origine Papa parla passò Pietro Plinio poco popoli porta posto potersi prese presso principe provincia punto quei quod ritrova Romani Ruggiero Salernitani salernitano Salerno Saraceni secolo sede sembra sino sito specialmente stabilimento teneva terra territorio titolo vede venne venuta vero verso Vescovo vicino Vietri VII secolo