Storie della buona notte per bambine ribelli: 100 vite di donna straordinareC'era una volta... una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la più forte tennista al mondo e un'altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. Scienziate, pittrici, astronaute, sollevatrici di pesi, musiciste, giudici, chef... esempi di coraggio, determinazione e generosità per chiunque voglia realizzare i propri sogni. Età di lettura: da 8 anni. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Chi non lo trova bello ha smesso di credere ai propri sogni. O pensa che tutto ciò che non è "letteratura" valga poco.
Io ne ho letto casualmente una decina di pagine e mi ha cambiato l'umore da pessimo a ottimo. È un libro che insegna a credere nelle proprie forze e che migliora l'autostima.
Alle bambine di oggi (ma non solo a loro) può fare soltanto bene!
PS dopo aver letto quelle pagine, l'ho comprato al volo, e ha mantenuto le promesse.
Un libro INFIDO. Ci si avvicina incuriositi e attratti dal titolo accattivante, dalla copertina quasi vellutata al tatto, dalla grafica grintosa..lo si apre e si entra in un mondo dove la fantasia a tratti ripercorre la realtà, a tratti la travalica generando interpretazioni a volte fin troppo semplicistiche di storie che hanno molto più da dire. Davvero molto sconcertante, infine, la storia citata a pag.46: siamo proprio certi che le autrici ci riportino la realtà o si divertono a reinventare secondo i loro gusti e la loro ideologia una storia che - anche solo per l'età del protagonista - dovrebbe essere tutelata da privacy? Sarà per questo che la prima edizione non è in Italia? Lettori, e soprattutto genitori lettori, aprite gli occhi!