Tutto è relazione. Un'introduzione al counseling umanistico e transpersonaleScopo del counseling è favorire lo sviluppo e l'utilizzazione delle potenzialità del cliente, aiutandolo a superare eventuali problemi di personalità che gli impediscono di esprimersi pienamente e liberamente nella sua vita. Questo libro è un'introduzione chiara e completa a una forma di terapia che si va sempre più diffondendo. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Valutazioni degli utenti
5 stelle |
| ||
4 stelle |
| ||
3 stelle |
| ||
2 stelle |
| ||
1 stella |
|
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Recensione dell'utente - Segnala come inappropriato
Questo libro è un viaggio nella storia dell’umanità e ‘dentro’ l’umanità. Utile libro di testo per il counseling, ma anche come consultazione e riferimento per la crescita personale individuale. Da tenere sul comodino da leggere e rileggere al...bisogno.
Il linguaggio su tematiche impegnative è comunque accessibile e comprensibile a tutti o quasi.
Complimenti a Fabrizio Rossi, autore e direttore di Lasu!
E grazie di cuore!
Recensione dell'utente - Segnala come inappropriato
Tutte le 7 recensioni »Un viaggio attraverso la connessione tra individuo e ambiante(e non solo) ... Un libro rivelatore. Consigliatissimo
Altre edizioni - Visualizza tutto
Tutto è relazione: Un'introduzione al counseling umanistico e transpersonale Fabrizio Rossi Anteprima limitata - 2020 |