Una passione sinistraLa vita di Nina e Bernardo è ispirata da grandi ideali di sinistra, quella di Giulio e Simonetta da principi concreti di destra. Due coppie, insomma, con aspirazioni diverse ed esistenze fra loro apparentemente inconciliabili: ma uno scherzo del destino le fa incontrare e rivela loro una sotterranea possibilità di contatto... Complice la Grande Storia, quella delle vicende politiche e sociali di un'Italia in piena fase di transizione, dalla caduta del Muro di Berlino al giorno esatto dell'ultima vittoria elettorale di Silvio Berlusconi, Chiara Gamberale racconta, con ironia e disincanto, la storia di un'attrazione che ha come suo insolito presupposto il disprezzo reciproco. Una passione che non dovrebbe esplodere eppure esplode, una passione scomoda, ambigua: sinistra. Senza presupposti romantici, ma romantica suo malgrado: di fatto capace di travolgere differenze ideologiche e culturali e di insinuarsi nelle certezze di personaggi che, per la prima volta, si trovano così di fronte a un dubbio. A fulminante dimostrazione di come, oggi più che mai, tutto quello che più rifiutiamo - su un piano personale che si fa immediatamente politico - in qualche modo ci riguarda. E forse ci assomiglia. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
quasi 1 gennaio 2008 | 7 |
aprile e 1 maggio 1993 | 25 |
settembre 2002 | 45 |
Copyright | |
4 sezioni non visualizzate
Parole e frasi comuni
allora almeno alza amico andare appena arrivato aspetto Auguri avrebbe bacia bambina basta bella bene Berlino Bernardo brasiliano c'era cambiare Camilla capire casa certo chiamo chiede chiesto comincia conosce conti continua davvero devo dice dire diritto discorso diventare doccia domani donna erano esattamente facendo Faleni fare farlo felice figlio finito gennaio giorno Giovanna giro Giulio guarda incontrati insieme Insomma invece l'aveva l'avvocato l'ha letto libertà libro magico mano marito meglio mente messaggio mettere mica Michele moglie momento mondo Nardoni Nina nuovo occhi oggi ormai padre pagnotta paio pare parlare passa pensa perfino piazza porta posso posto potuto presa proprio prova punto pure ragazza ragione ricorda ridere riesce rimane risponde risposto salotto sapere Sara sarebbe scusa sembra senso sentire sera signora Simonetta stanno stava storia studio succede tavolo Teresa testa Tommaso topolino tornata tradimento troppo vedere venire viene vista vivere voglio volta volte vuole