Vacche sacre e mucche pazze. Il furto delle riserve alimentari globaliQuesto libro ci parla della qualità del cibo che troviamo ogni giorno sulle nostre tavole. Dell'impatto di un'industria alimentare globale che spinta dal profitto è disposta a tutto, anche a sacrificare la nostra salute. Di come l'agricoltura e l'allevamento intensivo abbiano ucciso i piccoli contadini che usavano metodi tradizionali non nocivi. A fare le spese di una politica alimentare che agevola le grandi multinazionali non sono solo l'ambiente e i poveri del Terzo mondo, ma proprio noi: gli ipernutriti del mondo occidentale. Il diffondersi di nuove malattie, l'impoverimento delle risorse animali e vegetali, i danni irreversibili all'ecosistema costituiscono i risvolti sconosciuti della dimensione globale dell'alimentazione. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Vacche sacre e mucche pazze. Il furto delle riserve alimentari globali Vandana Shiva Anteprima non disponibile - 2004 |
Riferimenti a questo libro
Nostra madre oceano: questioni e lotte del movimento dei pescatori Mariarosa Dalla Costa,Monica Chilese Visualizzazione estratti - 2005 |