Vajont senza fine

Copertina anteriore
Baldini Castoldi Dalai, 2003 - 174 pagine
0 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Pochi istanti. E duemila persone morirono in una guerra che non seppero di avere combattuto. Così si conclude questo "Vajont senza fine", di Mario Passi, per il quale Marco Paolini, il cantore teatrale del Vajont, ha scritto delle singolari "Istruzioni per l'uso". A quarant'anni di distanza, un testimone che l'ha vissuta torna a raccontare quella storia, densa di ricordi e di personaggi, che continua a proiettare la sua ombra sulla società italiana. La storia di un'esclusione di intere popolazioni da scelte che mettevano in gioco la loro vita. La costruzione di una diga, un bacino idroelettrico, una frana gigantesca che si apre sul fianco della montagna. E la decisione di correre un rischio calcolato, di andare avanti comunque: fino al disastro del 1963.

Dall'interno del libro

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Nessuna recensione trovata nei soliti posti.

Sommario

Istruzioni
7
Dopo quarantanni
13
Chi sono gli sciacalli?
27
Copyright

8 sezioni non visualizzate

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche