Verso la scelta vegetarianaOggi l'alimentazione vegetariana è una scelta che tutti dovrebbero considerare, un cambiamento in primo luogo per la propria salute, ma anche per la difesa del nostro pianeta e per evitare le sofferenze cui vengono sottoposti molti animali. Partendo dalla sua esperienza di vita e dalle sue ricerche di oncologo di grandissima fama, Umberto Veronesi espone in questo libro le ragioni legate all'etica, alla sostenibilità e alla salute per cui dovremmo diventare vegetariani. Mario Pappagallo spiega le basi scientifiche secondo le quali una buona alimentazione è fondamentale per vivere in salute, al punto che il cibo diventa un elemento essenziale per la prevenzione di numerose malattie, tra cui anche molti tipi di tumore. Nella seconda parte del libro Carla Marchetti propone oltre 200 ricette, originali e facili da realizzare, per chi è già vegetariano e per chi vuole avvicinarsi alla scelta vegetariana senza rinunciare al piacere del gusto. I proventi del professor Veronesi derivanti dalla vendita di questo libro verranno devoluti ai progetti di sostegno dei giovani ricercatori della Fondazione Umberto Veronesi, il cui intento è quello di sostenere la ricerca scientifica e promuoverne la divulgazione affinché i risultati della scienza diventino patrimonio di tutti. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Verso la scelta vegetariana: il tumore si previene anche a tavola Umberto Veronesi,Mario Pappagallo Anteprima non disponibile - 2012 |
Parole e frasi comuni
30 MINUTI acqua aggiungete alcune alimenti AMMOLLO animali appassire appena arancia basilico bianco bollente bollire brodo caldo carne carota cavolo cellule cibo ciotola cipolla circa ciuffo composto cottura crema cucchiai d’olio cucchiai di olio curcuma dieta DIFFICOLTÀ extravergine di oliva FACILE fagioli farina fate cuocere fateli cuocere fette fettine fiocchi foglie forma forno fredda fresco frigorifero frutta funghi fuoco grani grassi grattugiato grossolanamente l’acqua l’aglio l’olio latte lavate le verdure limone malto mandorle marino integrale q.b. MEDIA mele menta mescolate Mettete metteteli MINUTI STAGIONALITÀ Mondate e lavate nero noci olio extravergine ormoni ottenere padella pane pasta patate pentola pepe peperoncino pesce pezzetti piccola pizzico di sale polvere pomodori possono PREPARAZIONE prezzemolo riposare riso rosso sale marino integrale salsa scalogno scorza secchi sedano semi servite sistema soia sottili spicchio d’aglio spolverizzate succo Tagliate tagliateli tenete togliete Tritate unite vapore Versate versateli vino zenzero zucca zucchero zuppa