Archeologia dell'Architettura, XII, 2007 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
7 | |
G Baldasarre Produzione ed impiego del laterizio nella Puglia centro | 57 |
G Bianchi a cura di Abati vescovi e comuni Storia di un territorio | 77 |
P Maggi C Magrini a cura di Indagini preliminari sul castello bassomedievale | 105 |
R Giuliani P Favia La sedia del diavolo Analisi preliminare delle | 133 |
A Azkarate J A Quirós Castillo eds Aparejo constructivos medievalesen | 197 |
Parole e frasi comuni
alcuni all’interno altomedievale ambienti analisi Archeologia dell’Architettura Archeologia Medievale archi architettonici base Brogiolo calcare Campiglia Marittima Canneto Canosa cappella caratterizzato casetorri caso castello Castelnuovo Magra CF5a chiesa Cividale del Friuli complesso monastico conci copertura corpi di fabbrica costruito costruzione Cristina datazione dell’ala dell’ambiente dell’area dell’edi cio dimensioni documenti edilizia edi ci elementi facciata fase Francovich Giuliani Gronumbergo indagini individuare infatti insediamenti interventi ipotizzare IX secolo l’analisi lari laterizi lato lavoro leggibile Localizzazione Lungarno maestranze Mannoni materiali mattoni mensiocronologia mensole meridionale monastero monofora Montecorvino Monteverdi Monteverdi Marittimo Mosca muratura muratura continua muro nestre nord normanna Noyé occidentale orizzontali ovest Palazzo perimetrale piano pietra Pietramontecorvino pilastri Pisa portale porzione presenti probabilmente produzione progetto prospetto pro lo realizzazione Redi restauro ricostruzione scavo settentrionale Settore spessore squadrati stazione totale stratigra ca strutture studio super ci tale tardoantica tecniche costruttive tecniche murarie tegole territorio tipologia torre transetto ttili utilizzati verrucano visibili XII secolo XIII secolo