Research with Children: un'analisi sistematica della letteraturaUniversitas Studiorum, 22 giu 2015 - 292 pagine Sino a che punto le ricerche pubblicate nelle maggiori riviste scientifiche delle diverse scienze dell’educazione vengono effettivamente realizzate facendo riferimento alla research with children e ai fattori (partecipazione, ascolto e attenzione etica) che definiscono tale approccio di ricerca? Il volume di Valentina Montù documenta i risultati di una ricerca triennale di analisi sistematica della letteratura scientifica, volta a rispondere a tale interrogativo, offrendo alla comunità di ricercatori un luogo di riflessione interdisciplinare che amplia lo sguardo su un orizzonte di conoscenza che va oltre i singoli studi realizzati sull’infanzia. |
Sommario
Fasi di sviluppo di una systematic review | 58 |
La costruzione di una systematic review | 80 |
LA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI NELLE RICERCHE | 117 |
Le tecniche utilizzate nelle ricerche con i bambini | 122 |
Riflessioni critiche sulla partecipazione dei bambini | 161 |
Temi sui quali i bambini vengono ascoltati | 175 |
Significatività pratica delle ricerche | 184 |
Assenso e consenso informato | 196 |
Riservatezza e confidenzialità | 206 |