I ROMANZI DI CESARE PAVESE: La bella estate - Il diavolo sulle colline - Tra donne soleMassaro Editore, 9 ago 2023 - 368 pagine I tre romanzi furono riuniti in un trittico per la loro unità dei temi. Il passaggio dall’adolescenza alla maturità (il passaggio di crescita), caratterizzato dall'esplorazione e dalla scoperta o dal gusto per la trasgressione, nella maggior parte dei casi porta alla delusione, alla crisi individuale e, quindi, alla sconfitta; in alcuni casi persino al suicidio. Lo scrittore descrive i personaggi dall'esterno, prestando minore attenzione all'ambiente che, a differenza di altre opere di questo periodo come Paesi tuoi, Il carcere o La casa in collina, è prevalentemente urbano. Tra città e campagna vi è la classica contrapposizione che si evidenzia quando i protagonisti, per accedere al mondo adulto, devono abbandonare la tranquillità e le certezze del microcosmo rurale per introdursi nelle contraddizioni e ipocrisie della vita urbana. Tra qualche giorno, il 24 agosto 2023, con la regia di Laura Lucchetti sarà proiettato il film omonimo, liberamente tratto dalla raccolta dei romanzi di Cesare Pavese, con la regia di Laura Luchetti. |