Pianificazione ecologica dei sistemi forestali: 2a edizioneCompagnia delle Foreste Srl, 2 set 2019 - 194 pagine Si tratta di una nuova edizione, resasi necessaria in seguito ai significativi cambiamenti normativi e procedurali intervenuti in questi ultimi anni . Il testo rimane indirizzato, principalmente ma non solamente, a studenti di corsi universitari che prevedono approfondimenti nel settore della gestione e pianificazione dell’ambiente. Il volume presenta e discute infatti il ruolo dei piani e programmi per la gestione delle risorse forestali a diversi livelli di scala nel nostro Paese, all’interno del più ampio scenario di strategie e norme per il governo del territorio intessuto dai piani di matrice urbanistico-territoriale e ambientale e dagli strumenti di valutazione ambientale integrata. Chiave di lettura della trattazione è l’applicazione di un approccio ecologico nelle varie fasi del processo di pianificazione. Esso si traduce nel ricorso a strumenti di indagine e di procedure valutative funzionali a: · mettere in luce opportunità e limiti da considerare nella gestione dei territori forestali al fine di garantire la durevolezza e riproducibilità dei beni e servizi da essi erogati, dalla scala locale a quella di paesaggio; ciò tenuto anche conto della varietà di regimi di protezione delle aree forestali applicati nel nostro Paese; · garantire la sostenibilità ecologica delle trasformazioni territoriali e, dunque, anche la salvaguardia dei sistemi forestali, mediante strumenti specifici di valutazione e di tutela ambientale integrata. In relazione a ciò uno dei principali obiettivi didattici (e questo rappresenta una novità, almeno con riferimento al panorama della letteratura di settore in Italia) è il tentativo di integrare in un quadro organico e di lettura non eccessivamente specialistica i vari aspetti ecologici, normativo-procedurali e tecnico-gestionali coinvolti. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Sommario
concetti di base | 9 |
Richiami di ecologia dei sistemi forestali e del paesaggio | 17 |
Principi di pianificazione ecologica di area vasta | 43 |
Aspetti generali della pianificazione ecologica dei sistemi forestali | 53 |
Settore forestale nel contesto degli strumenti di pianificazione territoriale | 75 |
Strumenti di gestione forestale sostenibile | 85 |
Pianificazione forestale a scala nazionale 03 | 103 |
Pianificazione forestale di indirizzo territoriale 6 | 116 |
Pianificazione forestale a livello aziendale 24 | 124 |
Pianificazione forestale nelle aree protette 44 | 144 |
Pianificazione forestale nei siti Natura 2000 52 | 152 |
Sistemi forestali e strumenti di valutazione ambientale integrata 69 | 169 |
Considerazioni conclusive 84 | 184 |
192 | |