Mosaico insulare: Verbi e modi contemporanei del racconto cubano

Copertina anteriore
Mayerín Bello , Stefano Tedeschi
Sapienza Università Editrice, 15 mag 2023 - 330 pagine

Mosaico insulare vuole essere un punto di incontro tra la cultura cubana e i lettori italiani, che possono riconoscere in queste pagine come propri certi conflitti, nonostante la distanza geografica e le differenze culturali: l’antologia vuole però anche mostrare le tracce di un’identità sempre mutevole, testimoniata dalla pluralità degli autori selezionati, e lontana dagli stereotipi costruiti su modelli politici, folcloristici, storici, utopici, nostalgici.

La progettazione del volume ha richiesto dei precisi criteri selettivi: la relativa sincronia dei testi, la molteplicità degli sguardi, la presenza di autori e autrici, le differenti visioni e scelte di vita, l’inclusione di autori abitanti nell’isola e quelli emigrati, i vari stili di scrittura. Tutto questo in una struttura coerente con dei temi dominanti nella narrativa cubana contemporanea, organizzati in quattro sezioni: Amar, Comer, Partir, Verbos irregulares.

Insomma, verbi e modi contemporanei del racconto cubano con cui propiziare, e non è un proposito minore, il piacere della lettura.

VOCI LATINOAMERICANE

 

Pagine selezionate

Parole e frasi comuni

Informazioni sull'autore (2023)

Mayerín Bello è docente all’Universidad de La Habana, saggista, scrittrice e critica letteraria.

Stefano Tedeschi insegna Letteratura Ispanoamericana in Sapienza e si occupa delle relazioni interculturali tra l’Italia e l’America Latina.

Informazioni bibliografiche