Nuovi studi di fraseologia e paremiologia: Atti del Primo Convegno Dottorale PhrasisMaria Teresa Badolati , Federica Floridi, Suze Anja Verkade Sapienza Università Editrice, 26 feb 2023 - 380 pagine Con questo volume l’Associazione Italiana di Fraseologia e Paremiologia Phrasis, in collaborazione con il dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie della Sapienza Università di Roma, testimonia la vitalità e la crescita degli studi fraseologici e paremiologici in Italia e all’estero. Lo fa dando voce a giovani ricercatrici e ricercatori nell’ambito del Primo Convegno Dottorale “Nuovi Studi di Fraseologia e Paremiologia”, in un periodo storico in cui, a causa della pandemia, le occasioni di scambio scientifico appaiono drasticamente ridotte. Il volume restituisce una molteplicità di approcci d’analisi, cui si aggiunge la ricchezza del materiale fraseologico e paremiologico trattato, proveniente da diverse lingue: italiano, francese, spagnolo, tedesco, nederlandese, inglese, russo, albanese, ebraico. La riflessione dei dottorandi e dei ricercatori coinvolti si declina in più direzioni, ciascuna delle quali trova spazio nelle sei sezioni del volume: fraseologia e questioni terminologiche; fraseologia e linguaggi speciali; fraseologia contrastiva; fraseologia contrastiva e traduttologia; fraseologia, paremiologia e cultura; fraseologia e paremiologia d’autore. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
alcuni altre analisi analizzate base caratteristiche caso collocazioni combinazioni complesse comune concetto concettuale confronto contesto contrastiva corpus costituito cultura culturale cura dati definite definizione dice differenza dire diverse diversi dizionari edizione elementi equivalenza esempio espressioni idiomatiche fare fenomeno figurato fisso forma formale francese frase funzioni generale grado indica infatti inglese invece italiana italiano lavoro lessicali lessicografiche letteraria lingua linguistica livello locuzioni maggiore Manzoni marca Meini metafora mettere Milano motivazione nederlandese Nome numero nuovo opere paremie paremiologia parlato parole particolare passo persona polirematiche porta possibile possono presente presso processo proprio proverbi pubblicata punto punto di vista raccolta rappresenta registro relazione resa ricerca riferimento riguarda rispetto risultati romanzo Rossi russa Sapienza scelta seguente seguito semantica senso significato sistema specifico standard struttura studio Tabella tedesco termine terminologia testo tipo totale traducenti traduzione tratta trova unità fraseologiche utilizzata vari varianti varietà veda verbo verso viene YouTube zione